Birre Delicious

Cortina Delicious Team presenta le birre “Delicious”

Le birre Delicious nascono grazie ad un’iniziativa di Cortina Delicious, il consorzio che raggruppa gran parte dei rifugi, alberghi, ristoranti e impianti a fune delle aree Lagazuoi, 5 Torri, Giau, Falzarego, Croda da Lago, Pocol e Tofana di Rozes, oltre all’Associazione Gruppo Guide Alpine di Cortina.

Nella costante ricerca per migliorare l’offerta dell’area Delicious il gruppo ha deciso di offrire speciali ed esclusive birre artigianali.

Una ricerca approfondita con sperimentazioni, prove e assaggi ha creato le birre Delicious. Tre tipi di birra artigianale “deliziose” che sarà possibile degustare a partire da venerdì 24 febbraio esclusivamente nell’area Cortina Delicious.

Gli ingredienti, i nomi, il processo produttivo, la scelta della grafica delle etichette, tutto è speciale. Ecco le birre Delicious: R’Esàes, Ciarié, Rósele.

Birra R’Esàes (“le api” in ladino ampezzano): birra bionda da 4,8 gradi alcolici aromatizzata con il miele di bosco di Agostini di Colle Santa Lucia. Preparata con materie prime di ispirazione tedesca e lievito neutro. Dal corpo morbido con sentori di crosta di pane e miele, è caratterizzata da un finale dai toni delicatamente erbacei. 

Gli ingredienti, i nomi, il processo produttivo, la scelta della grafica delle etichette, tutto è speciale. Ecco le birre Delicious: R’Esàes, Ciarié, Rósele.

Birra R’Esàes (“le api” in ladino ampezzano): birra bionda da 4,8 gradi alcolici aromatizzata con il miele di bosco di Agostini di Colle Santa Lucia. Preparata con materie prime di ispirazione tedesca e lievito neutro. Dal corpo morbido con sentori di crosta di pane e miele, è caratterizzata da un finale dai toni delicatamente erbacei. 

Birra Ciarié (“finocchio selvatico” in ladino ampezzano): birra color oro carico da 4 gradi alcolici, poco amara, dal gusto pieno con un finale rinfrescante e speziato dato dal cumino selvatico di montagna. Il lievito utilizzato le conferisce toni fruttati e di panificato;

Birra Rósele (“rosina” in ladino ampezzano): birra ipa alla segale da 6 gradi alcolici, ambrata, con i colori dei tramonti e delle albe infuocate delle Dolomiti. Prodotta utilizzando luppoli del trentino coltivati in altura, che le donano toni resinosi e leggermente agrumati. Il corpo è rotondo grazie al malto caramello utilizzato, con sentori speziati conferiti dalla segale. Finale leggermente amaro.

Dove posso assaporare le nuove, deliziose birre?

Le birre Delicious le troverete solo ed esclusivamente nell’area Cortina Delicious. Nei rifugi Col Gallina, Averau, Scoiattoli, Fedare, Peziè de Parù, Lagazuoi, Lago d’Ajal, nei ristoranti e bar La Baita, Baita Resch, Villa Argentina e Baita Bai de Dones e Terrace bar Lagazuoi.

Le birre Delicious sono tutte buonissime, ma ancora in fase sperimentale e quindi il Team chiede la collaborazione di amici e clienti: chi lo desidera potrà contribuire con il proprio parere rispondendo ad un breve questionario per lo sviluppo del progetto.

Cortina Delicious vi aspettia per degustare la novità dell’anno: le deliziose birre Delicious.
Da parte mia, mi permetto di darti un consiglio: esagerare potra a spiacevoli eventi collaterali 🙂


Birre Delicious: R'esaes.
Birre Delicious: Rosele.
Birre Delicious: Ciarié.

Enrico Maioni Mountain Guide Dolomiti

Enrico Maioni

Guida Alpina, nato e cresciuto a Cortina d’Ampezzo, con un ampia conoscenza delle Dolomiti e anni di esperienza in montagna.
Questo è il mio blog. Vuoi ricevere i miei post via e-mail? Iscriviti alla Newsletter!