Utilizzo dei cookie

Informativa sull’uso dei cookie

Anche questo sito, come quasi tutti i siti web, ai fini del suo corretto funzionamento utilizza i cookie. Puoi rifiutarti di usare i cookies seguendo le istruzioni riportate sotto in questa pagina, ma ciò potrebbe impedirti di utilizzare tutte le funzionalità di questo sito web. Se disabiliti i cookies di cui questo sito fa uso, ciò potrebbe influenzare la tua esperienza di navigazione mentre ti trovi sul sito, per esempio potresti non essere in grado di visitare certe sezioni o non ricevere informazioni personalizzate quando visiti il sito. Ti invito a leggere con attenzione questa pagina, in modo da apprendere al meglio che cosa sono i cookies e soprattutto imparare (se già non lo sai) come fare a gestirli, controllarli o cancellarli.

Utilizzo dei cookie

Informativa breve

  • Il nome di dominio dal quale il server del sito trasmette i cookies è: guidedolomiti.com
  • Finalità della raccolta: i cookies sono utilizzati ai fini di consentire una navigazione più facile e veloce all’interno del sito o effettuare analisi/verifiche e statistiche anonime sull’utilizzo del sito (cookies tecnici).
  • Durata e validità del cookie: questo sito utilizza cookies di sessione (ovvero cookies che vengono automaticamente cancellati alla chiusura del browser), nonché cookies permanenti (ovvero cookies che sono conservati per un periodo che varia in base alla “durata vitale” del cookie in oggetto, oppure sino ad eventuale cancellazione da parte dell’utente).
  • Necessità di accettazione dei cookies: l’accettazione dei cookies non è obbligatoria ma la loro disattivazione, sebbene consenta la navigazione all’interno del sito, potrebbe non rendere possibile il rilascio di alcuni contenuti e funzionalità del sito. L’utente è infatti libero di decidere se accettarli o meno, attraverso le impostazioni del proprio browser di navigazione internet, limitandoli o bloccandoli. La disabilitazione (parziale o totale) dei cookies tecnici può compromettere l’utilizzo delle funzionalità del sito con area riservata. La fruibilità dei contenuti pubblici è possibile anche disabilitando completamente i cookies.
  • Comunicazione dei dati: le informazioni raccolte tramite i cookies sono riservate e non sono comunicate a terzi.

Guide Dolomiti utilizza i cookies per:

  • Ottenere informazioni su come gli utenti si muovono nel mio sito (quante e quali pagine visitano, durata della visita, ecc.).
  • Garantire che la tua privacy sia protetta da un sito sicuro (certificato SSL).
  • Memorizzare temporaneamente le informazioni in ingresso.

Guide Dolomiti non fa e non farà mai:

  • Utilizzare i cookies per monitorare il tuo utilizzo di internet dopo che hai lasciato il mio sito.
  • Conservare le tue informazioni personali in modo che possano essere lette da altri.
  • Vendere o distribuire le informazioni che ti riguardano ottenute dai cookies. – questo sito web NON utilizza cookies di profilazione!

Cookie e Privacy sono due argomenti correlati, ti invito perciò a prender visione dell’Informativa sulla Privacy e sul Trattamento dei dati.

Ovviamente, l’informativa breve non ti dice tutto, quindi continua a leggere per maggiori dettagli!

Quando si parla di cookie, si intende in genere un tipo specifico di cookie: i cookie HTTP, anche chiamati web cookies o browser cookies. Si tratta di file di piccole dimensioni (arrivano a 4 KB) in formato .txt o .xml, che contengono testo. Un cookie è semplicemente un file salvato nel tuo computer da un sito da te visitato, e che il tuo browser rimanda indietro (allo stesso sito) quando torni a visitare quel sito specifico. A parte poche informazioni evidenti (ad esempio il nome del sito che l’ha inviato), il loro contenuto è criptato, decifrabile solo dal sito che l’ha inviato. Inoltre, ogni sito può consentire la trasmissione dei cosiddetti cookies di “terze parti”, cioè quelli generati da siti web diversi da quello che l’utente sta visitando (attraverso oggetti in esso presenti quali banner, immagini, mappe, suoni, video, specifici link a pagine web di altri domini).


Di solito un cookie contiene:

  • il nome del cookie;
  • il nome del server (sito) da cui il cookie è stato inviato;
  • la “durata vitale” del cookie, ovvero per quanto tempo rimarrà sul tuo dispositivo (non necessaria);
  • un valore, un codice numerico unico generato in modo casuale dal computer, che identifica il tuo computer in quella determinata sessione quando hai ricevuto il cookie;
  • altre informazioni più tecniche, che servono ad esempio per rendere il cookie invisibile a javascript ed altri linguaggi nel codice della pagina, o se il cookie deve essere trasmesso criptato.

Per cosa si usano i cookies?

Si utilizzano i cookies per rendere l’uso del sito più semplice e per meglio adattarlo agli interessi e bisogni del visitatore. I cookies possono anche venire usati per velocizzare le tue future esperienze ed attività sul sito. “Senza il ricorso ai cookies, alcune operazioni non potrebbero essere compiute o sarebbero più complesse e/o meno sicure, come ad esempio le attività di home banking (visualizzazione dell’estratto conto, bonifici, pagamento di bollette, ecc.), per le quali i cookies, che consentono di effettuare e mantenere l’identificazione dell’utente nell’ambito della sessione, risultano indispensabili”, spiega il Garante per la protezione dei dati personali.

Durata dei cookies

In funzione della loro durata, i cookies si distinguono in cookies di sessione (cioè quelli temporanei e cancellati automaticamente dal terminale al termine della sessione di navigazione, chiudendo il browser) ed in cookies persistenti (cioè quelli che restano memorizzati sul terminale fino alla loro scadenza o cancellazione da parte dell’utente).

.

Tipologie di cookies utilizzati su questo sito

WordPress cookies

Questo sito è stato creato utilizzando il content management system WordPress. Per maggiori informazioni riguardo l’utilizzo dei cookies da parte di WordPress vedi la documentazione ufficiale: https://wordpress.org/documentation/

Cookies necessari

Si tratta di cookies tecnici ed essenziali al corretto funzionamento del sito web. Essi consentono agli utenti di sfruttare le caratteristiche del sito, come ad esempio riconoscere l’utente dopo che ha effettuato il log-in al sito, oppure per memorizzare le impostazioni della lingua, della visualizzazione, e così via. I cookies di questa categoria comprendono sia cookies persistenti che cookies di sessione. I cookie tecnici non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono installati direttamente dal Titolare del sito web. In questo sito, secondo la normativa vigente, non sono tenuto a chiedere consenso per i cookies tecnici, in quanto necessari a fornire i servizi richiesti. I cookies tecnici, inviati sempre dal mio dominio, sono necessari a visualizzare correttamente il sito e in relazione ai servizi tecnici offerti, verranno quindi sempre utilizzati e inviati, a meno che tu non modifichi le impostazioni nel tuo browser (inficiando così la visualizzazione delle pagine del sito).

Cookies prestazionali (performance cookies)

Questi cookie raccolgono informazioni su come i visitatori utilizzano il sito Web, ad esempio quali pagine visitano più spesso e se ricevono messaggi di errore dalle pagine Web. Questi cookies non raccolgono informazioni che identificano un visitatore. Tutte le informazioni raccolte da questi cookies sono aggregate e quindi anonime. Vengono utilizzati solo per migliorare il funzionamento del sito Web.

Cookies analitici

Anche in questo caso si tratta di cookie di terze parti raccolti e gestiti in modo anonimo (performance cookie). I cookie di questo tipo non sono indispensabili , vengono utilizzati per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito, per analisi statistiche, per migliorare il sito oltre che per monitorarne il corretto funzionamento. Questo tipo di cookie raccoglie informazioni in forma anonima sull’attività degli utenti nel sito e sul modo in cui sono arrivati al sito e alle pagine visitate. I cookie di questa categoria vengono inviati dal sito stesso o da domini di terze parti. Nello specifico questo sito si avvale di Google Analytics, uno strumento gratuito di Google che consente di analizzare delle dettagliate statistiche sui visitatori di un sito web. Google Analytics è il servizio di statistiche più usato nel web. Per tua conoscenza, per disattivare i cookie di Google Analytics puoi modificare il tuo browser tramite una procedura molto semplice, scaricando il componente aggiuntivo creato a questo scopo.

Cookies di terze parti

Visitando un sito web puoi ricevere un cookie sia dal sito visitato (“cookies proprietari”), sia da siti gestiti da altre organizzazioni (“cookies di terze parti”). Un esempio notevole è rappresentato dalla presenza dei “social plugin” per Facebook e Twitter. La presenza di questi plugins comporta la trasmissione di cookies da e verso tutti i siti gestiti da terze parti. Navigando in questo sito noterai la presenza dei cosiddetti. “Social buttons”, ovvero quei particolari “pulsanti” che raffigurano le icone di social networks (es. Facebook, Twitter) e consentono agli utenti che stanno navigando di interagire con un “clic” direttamente con le piattaforme social. Per maggiori informazioni sull’utilizzo dei cookies da parte dei Social Networks vedi qui di seguito:
Facebook: informazioni su Facebook.
Twitter: informazioni su Twitter.

Non classificati

In questa categoria sono inseriti i cookies che sono in fase di classificazione, insieme ai fornitori del cookie stesso. Non ci sono ancora informazioni generali su questo cookie basate solo sul suo nome. Se hai informazioni su questo cookie, ti prego di contattarmi.

Youtube e Vimeo

Nel sito sono presenti video pubblicati tramite la tecnologia di Youtube oppure di Vimeo. Per avere maggiori informazioni riguardanti l’utilizzo dei cookie da parte di Vimeo clicca qui.
Per avere maggiori informazioni riguardanti l’utilizzo dei cookie da parte di Youtube clicca qui.

TripAdvisor (TripAdvisor LLC)

TripAdvisor è un servizio online che fornisce agli utenti, raccomandazioni per hotel, B&B, villaggi turistici, pensioni, guide di viaggio, e altro ancora. I widget sociali di TripAdvisor permettono di visualizzare tali raccomandazioni ricevute dall’attività sul proprio sito web.
Non so dirti dettagliatamente quali dei tuoi dati saranno trasmessi a TripAdvisor o per quale scopo userà tali dati. Questi dati includono il tuo indirizzo IP, le informazioni sul sito che hai visitato, la data e l’ora della visita, e altre informazioni sul browser.
Per conoscere la finalità del trattamento e il come TripAdvisor utilizza i tuoi dati, così come i tuoi diritti e le opzioni di impostazione per la protezione della tua privacy, ti invito a leggere attentamente le istruzioni in materia di protezione dei dati di TripAdvisor. Per maggiori informazioni: Privacy Policy.

Cookies di profilazione e marketing

Un’ulteriore famiglia di cookies è rappresentata dai cookies di profilazione. Questi sono i cookie per il marketing e sono diretta conseguenza dell’utilizzo di componenti di terze parti. Sono quei cookies necessari a creare profili utenti al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dall’utente all’interno delle pagine del Sito. Vengono utilizzati per tracciare la navigazione dell’utente e creare profili sui suoi gusti, abitudini, scelte etc. Attraverso i cookies di profilazione – evidenzia il Garante per la protezione dei dati personali – è possibile trasmettere al terminale dell’utente messaggi pubblicitari in linea con le preferenze già manifestate dall’utente medesimo durante la navigazione online tracciata.

Molti considerano questi cookies troppo invasivi e dannosi per la loro privacy. C’è però anche del buono in questa tecnologia: la pubblicità basata sugli interessi, nota come Pubblicità comportamentale”, è una modalità che consente di inviare messaggi pubblicitari sui siti web che visiti, rendendoli più in linea con le vostre esigenze e i tuoi interessi. Gli interessi condivisi sul web sono raggruppati in funzione dei precedenti percorsi di navigazione in rete effettuati e agli utenti vengono quindi sottoposti annunci che corrispondono ai loro interessi condivisi. In questo modo la pubblicità diventa più pertinente e più utile.
Questa tecnica può infatti migliorare la tua esperienza sul web, consentendoti di approfittare al massimo di questa tecnologia disponibile unicamente su internet, permettendoti callo stesso tempo di ridurre il numero di messaggi pubblicitari che non ti interessano.

Come funziona la pubblicità basata sugli interessi?

Immagina di star organizzando una vacanza a Cortina d’Ampezzo. Visiti la sezione di un sito web dedicata a Cortina e alle Dolomiti, e leggi alcuni articoli sui posti da visitare. Quando in seguito ti collegherai nuovamente a Internet, magari leggendo un articolo sull’ulltimo modello di sci per il fuoripista, visualizzerai la pubblicità di un ristorante di Cortina che propone il sushi, oppure un’offerta di appartamento in affitto ad un prezzo scontato. Questi annunci pubblicitari tagliati su misura per te ti saranno inviati in quanto tu, ed altri come te, avrete espresso un interesse per Cortina.
Per saperne di più sulla pubblicità comportamentale e la privacy online ti invito a visitare questo sito: www.youronlinechoices.com/it/

.

Come posso controllare o cancellare i cookies (opt-out)?

La maggioranza dei browser sono inizialmente impostati per accettare i cookies in modo automatico. Questo vuol dire che è possibile cancellare i cookie dalla tua cartella dei cookie al termine della visita ad un sito, oppure è possibile impostare le tue preferenze sull’uso dei cookie prima di iniziare a navigare su un determinato sito. Puoi modificare queste impostazioni per bloccare i cookies o per essere avvertito che dei cookies vengono mandati al tuo dispositivo. Ogni browser ha delle indicazioni specifiche per configurare i cookies. Ecco alcuni riferimenti:
CHROME – Guida completa
MOZILLA FIREFOX – Guida completa
INTERNET EXPLORER – Guida completa
MICROSOFT EDGE – Guida completa
SAFARI 6/7 – Guida completa
OPERA – Guida completa
SAFARI iOS – DISPOSITIVI MOBILI Guida completa

Titolare del Trattamento dei Dati

Enrico Maioni – Via Crignes, 47 – Cortina d’Ampezzo – Italy. Email: e[at]guidedolomiti.com

Dal momento che l’installazione di cookies e di altri sistemi di tracciamento operata da terze parti tramite i servizi utilizzati all’interno di questo sito non può essere tecnicamente controllata dal Titolare, ogni riferimento specifico a cookies e sistemi di tracciamento installati da terze parti è da considerarsi indicativo.
Per ottenere informazioni complete, consulta la privacy policy degli eventuali servizi terzi elencati in questo documento. Altre risorse Per saperne di più sulla legge italiana relativa ai cookies, vedere la seguente risorsa: Garante per la protezione dei dati personali.

.

CookieTipoDurataDescrizione
Necessari
ts_c3 anniPayPal imposta questo cookie per effettuare pagamenti sicuri tramite PayPal.
ts3 anniPayPal imposta questo cookie per consentire transazioni sicure tramite PayPal.
csrftokenpersistente1 annoQuesto cookie è associato alla piattaforma di sviluppo web Django per Python. Utilizzato per proteggere il sito Web dagli attacchi di falsificazione di richieste tra siti (CSFR - Cross-Site Request Forgery ).
cookielawinfo-checkbox-necessaripersistente11 mesi 29 giorni 23 ore 59 minutiQuesto cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessari".
cookielawinfo-checkbox-non-necessaripersistente11 mesi 29 giorni 23 ore 59 minutiQuesto cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Non necessari".
cookielawinfo-checkbox-analiticipersistente11 mesi 29 giorni 23 ore 59 minutiQuesto cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analitici".
PHPSESSIDpersistentesessioneQuesto cookie è nativo delle applicazioni PHP. Il cookie viene utilizzato per archiviare e identificare l’ID di sessione univoco degli utenti allo scopo di gestire la sessione dell’utente sul sito Web. Il cookie è un cookie di sessione e viene eliminato quando tutte le finestre del browser vengono chiuse.
__cfduidpersistente4 settimaneIl cookie è impostato da CloudFare. Il cookie viene utilizzato per identificare i singoli client dietro un indirizzo IP condiviso e applicare le impostazioni di sicurezza per client. Non corrisponde ad alcun ID utente nell'applicazione Web e non memorizza alcuna informazione di identificazione personale.
viewed_cookie_policypersistente11 monthsIl cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale.
test_cookiepersistente11 monthsQuesto cookie è impostato da doubleclick.net. Lo scopo del cookie è determinare se il browser dell'utente supporta i cookie.
Non necessari
yt-remote-device-idterze parti1 giornoYouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato.
yt-remote-connected-devicesterze parti1 giornoYouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente, utilizzando il video YouTube incorporato.
IDEterze parti2 anniUtilizzato da Google DoubleClick e memorizza informazioni su come l’utente utilizza il sito Web e qualsiasi altra pubblicità prima di visitare il sito Web. Viene utilizzato per presentare agli utenti annunci pertinenti per loro in base al profilo utente.
YSCterze partisessioneQuesto cookie è impostato da Youtube e viene utilizzato per tracciare le visualizzazioni dei video incorporati.
Analitici
CONSENTpersistente16 anni 10 mesi 22 giorni 10 oreYouTube imposta questo cookie tramite i video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.
GPSterze parti30 minutiQuesto cookie è impostato da Youtube e registra un ID univoco per il tracciamento degli utenti in base alla loro posizione geografica.
VISITOR_INFO1_LIVEterze parti5 mesiUn cookie impostato da YouTube per misurare la larghezza di banda che determina se l'utente ottiene la nuova o la vecchia interfaccia del lettore.
_gidterze parti1 giornoQuesto cookie è installato da Google Analytics. Il cookie viene utilizzato per archiviare informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web e aiuta a creare un rapporto analitico sull’andamento del sito Web. I dati raccolti tra cui il numero di visitatori, la fonte da cui provengono e le pagine visitate in forma anonima.
vuidterze parti2 anniQuesto cookie è inserito da Vimeo. Funzionalità: per memorizzare la cronologia di utilizzo dell'utente.
_gaterze parti2 anniQuesto cookie è installato da Google Analytics. Il cookie viene utilizzato per calcolare le sessioni dei visitatori e tenere traccia dell'utilizzo del sito per il report di analisi del sito. I cookie memorizzano le informazioni in modo anonimo e assegnano un numero generato a caso per identificare i visitatori unici.