Il gruppo del monte Civetta

Il Monte Civetta

Il monte Civetta, un colosso dolomitico Il gruppo montuoso del monte Civetta, maestosa cima delle Dolomiti, sviluppa la sua morfologia su un territorio davvero vasto. Noto in ambiente alpinistico principalmente per la sua imponente parete nord-ovest, conta di innumerevoli cime “minori”.Definirle minori mi suona però strano, in quanto molte strutture del Civetta sovrastano le valli …

Leggi tutto

Nuova via d’arrampicata sul Pomagagnon

Solstizio d'estate - Arrampicata sul Pomagagnon

Solstizio d’estate, nuova via di arrampicata sul Pomagagnon Solstizio d’estate è il nome di questa nuova via di arrampicata sul Pomagagnon. Le ascensioni possibili su questa assolata parete sono numerose, oltre quaranta. Se però escludiamo le due classiche della Punta Fiames, la Dimai e lo Spigolo Jori, e la più recente Da Pozzo-Ghedina sul Campanile …

Leggi tutto

Il Diedro Fouzigora sul Cason de Formin

Cima Cason de Formin - Diedro Fouzigora.

Il Diedro Fouzigora, la rinascita di una vecchia via Lo scorso mese di agosto l’inossidabile Massimo Da Pozzo e l’amico Samuele Majoni hanno voluto rivalutare una bella e vecchia via ignorata dai più, aperta il 20 agosto 1944 da Marino Bianchi Fouzìgora e Dino Menardi Selo sulla parete nord della Cima Cason de Formin. diedro …

Leggi tutto

Un nuovo crollo sulle Dolomiti, frana sulla Tofana di Rozes

Frana sulla Tofana di Rozes La cengia è ben conosciuta dagli alpinisti che hanno avuto modo di arrampicare sulla Rozes, in quanto, pur non essendo l’unica possibilità di discesa, era certamente la più utilizzata. Tutti gli scalatori che salivano le vie del Primo Spigolo la utilizzavano per la discesa, ed anche la maggior parte di …

Leggi tutto