Rock & Roll sulla Rozes

La via Rock & Roll sulla Tofana di Rozes

Tofana di Rozes, Rock & Roll sulla parete sud Rock & Roll è il nome via aperta dagli Scoiattoli Aldo Da Vià e Ruggero Zardini nell’agosto 2020 sulla parete sud della Tofana di Rozes. Una via impegnativa e decisamente non plaisir, che si sviluppa sul pilastro che sovrasta la Grotta di Tofana. Per i non …

Leggi tutto

Un anniversario da ricordare

Il tracciato della via Dimai Eotvos sulla Tofana di Rozes

La via Dimai – Eötvös sulla Tofana di Rozes Quest’estate 2021 ricorrono due anniversari importanti dal punto di vista alpinistico: la prima salita della parete sud della Punta Fiames (via Dimai – Verzi) e la prima salita della parete sud della Tofana di Rozes (via Dimai – Eotvos). Tutte e due le ascensioni furono ad …

Leggi tutto

Sentiero ferrato Astaldi

Sul sentiero Astaldi

Un libro aperto per i geologi: il sentiero Astaldi Il sentiero Astaldi, uno dei più vecchi percorsi attrezzati di Cortina, si sviluppa su una cengia alla base della Punta Anna (Tofana di Mezzo), conosciuta soprattutto per la via ferrata Olivieri che la percorre. La ferrata Astaldi è dedicata alla scrittrice, giornalista e critico letterario Maria …

Leggi tutto

La Scala del Minighel e la sua storia

Sulla scala del Minighel

Scala del Minighel, la prima via ferrata d’Ampezzo La Scala del Minighel, in Ladino Ra Šàra del Minighèl, è una ferrata davvero curiosa, sia per la sua storia sia anche per la particolarità delle sue fattezze, che la contraddistinguono da tutte le ferrate che ho avuto modo di salire in tanti anni di camminate ed …

Leggi tutto

Ra Bujela, una nuova via ferrata a Cortina

Sulla ferrata Ra Bujela

La nuova via ferrata Ra Bujela dedicata a Maria e Andrea Ferrari Per la gioia degli appassionati una nuova via ferrata ferrata ra bujelaè stata recentemente messa in opera dalle guide alpine di Cortina su Ra Bujela (l’ago in lingua ladina), il più settentrionale dei due torrioni rocciosi in mezzo ai quali passa la seggiovia …

Leggi tutto