Sorapíss, due giorni di vera montagna

Giro del Sorapis - Alba

Il giro del Sorapiss, solitudine e panorami mozzafiato Due giorni sono necessari per fare il giro del Sorapiss (o, anche, Sorapíss o Sorapís).Due giornate di vera montagna, una lunga “camminata in croda” riservata ad escursionisti ben allenati ad avvezzi a muoversi su cenge e balconate rocciose. Il giro del Sorapiss è un itinerario ad anello …

Leggi tutto

Una perla nelle Dolomiti, un gioiello (in)custodito dal Dito di Dio

Il lago di Sorapis

Il Lago del Sorapis, un gioiello da preservare Le acque dal meraviglioso color turchese del Lago di Sorapis (o Sorapiss o Sorapìs, originariamente Sorapíš in ladino), attraggono ogni anno migliaia di turisti. Purtroppo, al pari di altre mète che possono vantare fantastici scenari, l’afflusso incontrollato delle folle sta seriamente mettendo in pericolo l’integrità e l’armonia …

Leggi tutto

La via Da Pozzo – Bachmann sulla Cima NE di Marcoira

Cima NE di Marcoira.

Cima Marcoira, via Da Pozzo – Bachmann: per chi non ama la folla! Nell’anno 2002 Paolo Da Pozzo e Walter Bachmann aprirono un’interessante via sulla parete est della Cima Nord-Est di Marcoira (o Malquoira, 2422 m), solitaria propaggine del ramo ampezzano del Sorapìs. cima marcoira da pozzo cima malquoiraLa parete è ben visibile dal ponte …

Leggi tutto