Bortolin, Bortolo Pompanin Bartoldo ci ha lasciati

Scoiattoli di Cortina: Bortolo Pompanin

Bortolo Pompanin Bartòldo, l’ultimo dei fondatori Bortolo Pompanin se n’è andato due giorni fa, nella sua bella abitazione di Crignes, alla ragguardevole età di 96 anni, circondato dall’affetto dei suoi famigliari.Era l’ultimo ancora vivente dei dieci soci fondatori del celebre gruppo alpinistico Scoiattoli di Cortina. Purtroppo Bortolin, questo il suo nome per gli amici, non …

Leggi tutto

Cinque Torri, la palestra degli Scoiattoli

Arrampicata serale alle Cinque Torri

Cinque Torri: arrampicata classica e sportiva per tutti Alle Cinque Torri arrampicata classica e sportiva vanno a braccetto. Nonostante sia facile trovare in internet numerose informazioni riguardo alle possibilità di scalata offerte dalle 5 Torri, non ho potuto fare a meno di dire la mia. Sono affezionato a questo luogo, a quella che per anni …

Leggi tutto

Palestra d’ arrampicata a Cortina

palestra d'arrampicata cortina

Ora anche Cortina ha la sua palestra d’arrampicata! Una data da non dimenticare quella di ieri, per gli amanti dell’arrampicata: è infatti stata ufficialmente aperta la tanto attesa palestra d’arrampicata a Cortina. L’idea di dotare Cortina di una palestra d’arrampicata non è certo recente, risale infatti ad oltre vent’anni fa, ma fu soltanto grazie alla …

Leggi tutto

Nonno Mode e l’Ago inglese

L'ago inglese

Riscopriamo l’Ago Inglese: Nonno Mode Come si sa, gli alpinisti ampezzani sono sempre attivi, e a confermarlo troviamo questa volta una via nuova sullo slanciato Ago Inglese. Carlo Alverà e Federico Svaluto, guida alpina e Scoiattolo il primo, membro del Soccorso Alpino e valente scalatore  il secondo, sono gli artefici di questa prima salita. I …

Leggi tutto

Calm after the storm

Calm after the storm

Nuova via per gli Scoiattoli: Calm after the storm Calm after the Storm è una nuova via aperta nell’agosto 2017 su una torre del versante nord del Monte Cristallino di Misurina.La via si sviluppa per sette tiri su una parete di 200 m, quasi sempre su belle rocce nere levigate dall’acqua. Dopo i primi quattro …

Leggi tutto

Un cofanetto prezioso: Antonio Dimai Deo

Contenuto cofanetto Antonio Dimai Deo

Antonio Dimai Deo, una famiglia di guide alpine Antonio Dimai Déo (Tòne Déo, 9 novembre 1866- 3 ottobre 1948), figlio di Angelo (1819-1880), per migliorare le condizioni di vita e arrotondare le entrate divenne guida alpina patentata dal 1888. Agricoltore, falegname, ottimo artigiano, fu giudicato dagli esperti fra i migliori dolomitisti in senso assoluto di …

Leggi tutto