Nuova via d’arrampicata sul Pomagagnon

Solstizio d'estate - Arrampicata sul Pomagagnon

Solstizio d’estate, nuova via di arrampicata sul Pomagagnon Solstizio d’estate è il nome di questa nuova via di arrampicata sul Pomagagnon. Le ascensioni possibili su questa assolata parete sono numerose, oltre quaranta. Se però escludiamo le due classiche della Punta Fiames, la Dimai e lo Spigolo Jori, e la più recente Da Pozzo-Ghedina sul Campanile …

Leggi tutto

Si ripristina la Croce di vetta del Pomagagnon

Croce di vetta del Pomagagnon.

Tornerà al suo posto la Croce di vetta Dopo il lungo articolo pubblicato lo scorso mese di maggio, che descriveva le vicende della Croce di vetta del Pomaganon e del suo recente crollo, ho appreso in questi giorni che grazie all’intervento della sezione del CAI di Cortina e al lodevole aiuto di alcuni volontari la …

Leggi tutto

La Croce del Pomaganon

Il monte Pomagagnon.

L’inverno appena trascorso rimarrà per certo nella memoria di tutti noi: il blackout prima, e poi tanta, tantissima neve, che ha purtroppo danneggiato strade, abitazioni, tetti e manufatti, ma non solo…Ho infatti recentemente appreso che anche la Croce di vetta del Pomagagnon, o meglio della Costa del Bartoldo, ha dovuto soccombere all’inclemenza di un inverno …

Leggi tutto

Ra Pezories

Ra Pezories viste dal Col Rosà

Una cima fuori dal coro, la III Pala de ra Pezories In una nebbiosa domenica di metà settembre, mentre stavamo rientrando dalla salita del Campanile Dimai e della Punta della Croce, proposi agli amici di approfittare della giornata salendo anche la III, la minore delle tre Pale de ra Pezories, cime del gruppo del Pomagagnon …

Leggi tutto

La selvaggia Punta Erbing

La Punta Erbing - Pomagagnon

La Punta Erbing, un belvedere eccezionale Antonio Dimai, famosa guida alpina ampezzana, conosceva bene il Pomagagnon, sul quale fra il 1899 e il 1905 aprì ben cinque nuovi itinerari. L’ultimo saliva la parete sud della sommità più orientale della cresta (2301 metri), scalata con l’inseparabile compagno Agostino Verzi e un tale Erbing, il cui nome …

Leggi tutto