La storia del rifugio Popena

Il Rifugio Popena

Lino Conti e il rifugio Popena, storia di uomini e montagne Poche persone conoscono oggi la storia del rifugio Popena e di Lino Conti, suo ideatore e costruttore.Io stesso, in verità, non ne ero a conoscenza fino a quando una telefonata inaspettata accende la mia curiosità: a chiamarmi è una signora dal tono gentile, che …

Leggi tutto

Un cofanetto prezioso: Antonio Dimai Deo

Contenuto cofanetto Antonio Dimai Deo

Antonio Dimai Deo, una famiglia di guide alpine Antonio Dimai Déo (Tòne Déo, 9 novembre 1866- 3 ottobre 1948), figlio di Angelo (1819-1880), per migliorare le condizioni di vita e arrotondare le entrate divenne guida alpina patentata dal 1888. Agricoltore, falegname, ottimo artigiano, fu giudicato dagli esperti fra i migliori dolomitisti in senso assoluto di …

Leggi tutto

Emiliano Osta, alpinismo anni ’60

Emiliano Osta.

Emiliano Osta, alpinista dal cuore d’oro Tra i numerosi personaggi che hanno calcato la scena alpinistica ampezzana, Emiliano Osta merita sicuramente un ricordo. Originario di Padola, frazione del comune di Comelico Superiore, nel cuore del Cadore, negli anni sessanta Emiliano era Vigile del fuoco in servizio temporaneo nella caserma di Cortina. Nato nel 1944 si …

Leggi tutto

La Scala del Minighel e la sua storia

Sulla scala del Minighel

Scala del Minighel, la prima via ferrata d’Ampezzo La Scala del Minighel, in Ladino Ra Šàra del Minighèl, è una ferrata davvero curiosa, sia per la sua storia sia anche per la particolarità delle sue fattezze, che la contraddistinguono da tutte le ferrate che ho avuto modo di salire in tanti anni di camminate ed …

Leggi tutto