Aldina Manaigo, la poetica del colore

Quadri di Aldina Manaigo

“La poetica del colore”, esposizione dedicata alla pittrice Aldina Manaigo. Aldina Manaigo, nata a Cortina nel 1928, è annoverata con merito tra gli artisti che hanno lasciato una traccia del loro passaggio nella valle d’Ampezzo. Un esposizione retrospettiva di alcune sue opere sarà allestita nel Museo Mario Rimoldi. La mostra, organizzata e curata dagli amici …

Leggi tutto

La valanga maledetta

Hotel di Giuseppe Menardi distrutto da valanga

L’ostinato Giuseppe Menardi e la valanga maledetta In pochi conoscono la storia di Giuseppe Menardi “Malto”, un ostinato imprenditore ampezzano. Onestamente, neppure io sapevo quanto accadde a quest’uomo sfortunato, proprietario di un albergo di cui ne conoscevo appena l’esistenza.Grazie però ad un articolo pubblicato sul Notiziario delle Regole d’Ampezzo, ad opera dell’amico e collega Franco …

Leggi tutto

La Madonna della Solitudine

Aureola sulla Madonna della Solitudine

Un simulacro devozionale ai piedi della Croda Rossa La chiesa della Madonna della Solitudine, edificata a Nuoro nei primi anni del ‘600, è un piccolo edificio molto amato dai nuoresi, sensibili alla devozione per la Vergine e all’ambiente incontaminato.Per assonanza, il mio pensiero corre anche a La chiesa della Solitudine, l’ultimo romanzo scritto da Grazia …

Leggi tutto

Bortolin, Bortolo Pompanin Bartoldo ci ha lasciati

Scoiattoli di Cortina: Bortolo Pompanin

Bortolo Pompanin Bartòldo, l’ultimo dei fondatori Bortolo Pompanin se n’è andato due giorni fa, nella sua bella abitazione di Crignes, alla ragguardevole età di 96 anni, circondato dall’affetto dei suoi famigliari.Era l’ultimo ancora vivente dei dieci soci fondatori del celebre gruppo alpinistico Scoiattoli di Cortina. Purtroppo Bortolin, questo il suo nome per gli amici, non …

Leggi tutto

Camillo Berti: una vita per le Dolomiti Orientali

Guida Berti Dolomiti Orientali

Addio a Camillo Berti Prevista, ma comunque dolente, si è sparsa la notizia che nella tarda serata del 19 novembre scorso, si è spento a 98 anni nella sua casa di Venezia l’Avvocato Camillo Berti. Il suo lavoro più noto è la ristampa aggiornata, in tre tomi (1971, 1973 e 1982), della guida alpinistico-escursionistica del …

Leggi tutto

Angelo Dibona, simbolo delle guide di Cortina

Busto bronzeo di Angelo Dibona

Angelo Dibona, simbolo delle guide ampezzane Nella sua carriera, durata cinquant’anni, compì una incredibile serie di nuove scalate in tutto l’arco alpino, dalle Alpi Giulie, al Massiccio del Monte Bianco, fino al Delfinato Francese; qui divenne talmente famoso per le sue nuove salite sul Pic Central de la Maije, che oggi ben due intere pareti …

Leggi tutto