La ferrata Fusetti sul Sass de Stria

Sulla ferrata Sass de Stria

Una via ferrata facile e di grande interesse storico La ferrata Sass de Stria è stata realizzata nell’estate 2018 da due squadre di Alpini impegnate nella ricerca dei resti del Sottotenente Fusetti Mario, eroe del Sasso di Stria, Medaglia d’onore al valore militare. Inaugurata solennemente il 18 ottobre 2018, alla presenza di autorità civili e …

Leggi tutto

Sentiero ferrato Astaldi

Sul sentiero Astaldi

Un libro aperto per i geologi: il sentiero Astaldi Il sentiero Astaldi, uno dei più vecchi percorsi attrezzati di Cortina, si sviluppa su una cengia alla base della Punta Anna (Tofana di Mezzo), conosciuta soprattutto per la via ferrata Olivieri che la percorre. La ferrata Astaldi è dedicata alla scrittrice, giornalista e critico letterario Maria …

Leggi tutto

Ra Pegna, una via ferrata facile e breve

Vie ferrate a Cortina - Ra Pegna

Una via ferrata facile: Ra Pegna La ferrata de Ra Pegna completa l’offerta di attività escursionistiche estive dell’area ed offre ai numerosi escursionisti che frequentano la zona una ferrata facile e di breve sviluppo, dove soprattutto i principianti avranno modo di imparare come ci si muove sui percorsi attrezzati, senza troppe difficoltà e timori. I …

Leggi tutto

Il Sentiero Olivieri, un facile sentiero attrezzato sopra Cortina

Camosci sopra Cortina

Il Sentiero Olivieri, poco frequentato ma meritevole d’attenzione Il Sentiero Olivieri e un facile percorso attrezzato che permette il collegamento tra il Rifugio Pomedes (2303 m) ed il rifugio Ra Valles (2470 m). È importante non confondere il Sentiero G. Olivieri con la Via ferrata G. Olivieri, l’impegnativo percorso difficile ed esposto che sale lungo …

Leggi tutto

Il sentiero dei canyons e delle cascate di Fanes

Ponte sul Rio Fanes

Torrenti, canyons e cascate di Fanes Questa escursione, altamente panoramica e spettacolare seppure si sviluppi in forre e valli profonde, conduce alla confluenza delle valli di Fanes, Travenanzes e Ra Vales, a nord di Cortina, collegando alcuni siti di grandiosa imponenza paesaggistica e idrogeologica. I due passaggi sotto le cascate di Fanes sono davvero spettacolari. …

Leggi tutto

La grotta di Tofana, una gita fuori moda

Ingresso della Grotta di Tofana

Visita alla Grotta di Tofana, nelle viscere della Rozes Meta assai popolare nella prima metà del secolo scorso, ai giorni nostri la visita alla Grotta della Tofana é un’escursione non più così in voga.Si tratta però, a mio avviso, di una breve gita degna d’interesse, soprattutto in primavera: nel periodo del disgelo, infatti, la grotta …

Leggi tutto