La Muraglia di Giau

Storia della Muraglia di Giau

Una storia antica, la Muraglia di Giau Quella della Muraglia di Giau è una storia antica, che racconta delle diatribe tra sanvitesi ed ampezzani a causa di pascoli e terreni. Il primo documento scritto che testimonia i contrasti tra le due popolazioni risale al 1331. Per meglio capire il perché di queste liti bisogna anzitutto comprendere …

Leggi tutto

Le Dolomiti da colorare!

Quaderno Dolomiti da colorare.

Il mio quaderno delle Dolomiti… ancor più belle se colorate Per la rassegna “Racconti delle Dolomiti”, sabato 19 Marzo, alle ore 20:30 nella Sala della Regola di Campolongo di Cadore (BL) si terrà la presentazione del libro “Il mio quaderno delle Dolomiti… ancor più belle se colorate” di Susanna da Cortà. Il libro contiene una …

Leggi tutto

Addio Francesco, amico, alpinista e filosofo

Francesco Del Franco.

Francesco del Franco, il “Re dei Faraglioni” La notizia, cattiva e dolorosa, arriva all’improvviso: Francesco del Franco ci ha lasciati.Francesco, alpinista napoletano, compagno di tante scalate ed altrettanti festeggiamenti, il “Re dei Faraglioni”, così lo ha definito Luigi, un amico di Capri, se ne è andato i giorni scorsi. Il caro Francesco é stato sicuramente …

Leggi tutto

Il libretto personale delle ascensioni compiute

Libretto di guida alpina di Tobia Menardi

Il Libretto di Guida Alpina, una “romantica” abitudine caduta in disuso La professione della Guida Alpina nacque ufficialmente nella seconda metà del XIX secolo con l’arrivo dei primi alpinisti esploratori. Prima che questo mestiere diventasse una vera professione, gli alpinisti si facevano accompagnare in montagna dalla gente del posto: pastori, boscaioli e cacciatori che ben …

Leggi tutto