Con le ciaspole ai piedi della Tofana di Rozes

Tofana di Rozes

Da Cian Zopè al rifugio Dibona con le ciaspe L’escursione con le ciaspole da Cian Zopè al rifugio Dibona, ai piedi della Tofana di Rozes, è certamente da annoverarsi tra le classiche gite che si possono fare qui a Cortina. Lungo il percorso avrai buone probabilità di incontro con gli agili camosci, numerosi in quest’area …

Leggi tutto

Falesie storiche a Cortina d’Ampezzo

Eleonora Colli al Sasso di Colfiere

Il Sasso di Colfiere Tra le numerose splendide falesie d’arrampicata a Cortina, il Sasso di Colfiere merita una particolare attenzione: non tanto per gli intensi tiri “da dita” qui presenti, bensì perché si tratta di una delle prime pareti di bassa quota utilizzate dagli scalatori ampezzani fin dagli anni Cinquanta. I primi a valorizzare questa …

Leggi tutto

In cerca di stelle

Notte invernale stellata.

Osservatorio astronomico Col Drusciè,andiamo a guardar le stelle! “E quindi uscimmo a riveder le stelle”, scriveva Dante, a significare quanto la visione del cielo notturno stellato infonda nel nostro animo un senso di tranquillità, pace e serenità, ma anche mistero e meraviglia.Il cielo ci sta sopra, è uno spettacolo gratuito che cambia continuamente. Soprattutto nelle …

Leggi tutto

Con le ciaspole all’ombra del Col Drusciè

Da Pié Tofana a Cortina

Questo articolo è stato modificato recentemente, in quanto la descrizione dell’itinerario prevedeva la discesa con le ciaspe dal Col Drusciè. Purtroppo però il nuovo regolamento adottato dalla Società della funivia Freccia nel Cielo vieta di camminare con le ciaspe lungo il breve tratto iniziale che permette di raggiungere il Sentiero Montanelli. Una passeggiata con le …

Leggi tutto