Si ripristina la Croce di vetta del Pomagagnon

Tornerà al suo posto la Croce di vetta

Dopo il lungo articolo pubblicato lo scorso mese di maggio, che descriveva le vicende della Croce di vetta del Pomaganon e del suo recente crollo, ho appreso in questi giorni che grazie all’intervento della sezione del CAI di Cortina e al lodevole aiuto di alcuni volontari la Croce della Costa del Bartoldo ritornerà a stagliarsi nel cielo sopra Cortina.

La Croce di vetta

Forse non tutti sanno che la Croce di vetta della Costa del Bartoldo si é letteralmente spezzata, non sopportando la forza esercitata dell’enorme quantità di neve caduta lo scorso inverno.

La Croce possiede una lunga e curiosa storia, come ha ben descritto Ernesto Majoni in un suo lungo articolo pubblicato su questo sito, vedi “La Croce del Pomagagnon“.

Ebbene, proprio in questi giorni ho saputo della decisione presa dalla sezione cortinese del CAI di ripristinare il manufatto, come molti auspicavano. E se è pur vero che al giorno d’oggi non tutti sono d’accordo sul porre una croce di vetta sulla cime delle nostre belle montagne, è altrettanto vero che la Croce del Pomagagnon ha una storia che non può essere ignorata: il suo ripristino è quasi doveroso, quantomeno nei confronti di chi negli anni Cinquanta, con fatica e sudore, volle erigere questo simbolo cristiano sopra l’incantevole valle d’Ampezzo.

Come scrive Ernesto “oggi sono rarissimi gli appassionati che, lasciati per una volta i sentieri più agevoli e battuti della valle e inoltratisi nel circo tra Costa e Testa, hanno la fantasia e la voglia di salire alla croce di vetta e da lassù respirare il fascino di un ambiente appartato e silenzioso”.

Grazie dunque a coloro che in questi giorni si stanno adoperando affinché la Croce di vetta della Costa del Bartoldo ritorni ad ergersi sopra Cortina!


Articoli correlati:
Ra Cros de Ester
Ra Cros del Gris


Enrico Maioni Mountain Guide Dolomiti

Enrico Maioni

Guida Alpina, nato e cresciuto a Cortina d’Ampezzo, con un ampia conoscenza delle Dolomiti e anni di esperienza in montagna.
Questo è il mio blog. Vuoi ricevere i miei post via e-mail? Iscriviti alla Newsletter!