Camillo Berti: una vita per le Dolomiti Orientali

Addio a Camillo Berti

Prevista, ma comunque dolente, si è sparsa la notizia che nella tarda serata del 19 novembre scorso, si è spento a 98 anni nella sua casa di Venezia l’Avvocato Camillo Berti.

Ultimo figlio vivente del medico e alpinista Antonio, degno erede e instancabile epigono della tradizione paterna mediante la rassegna triveneta del CAI “Le Alpi Venete”, semestrale fondato nel 1947 e diretto e supervisionato fino agli ultimi giorni.

Mediante la Fondazione Berti, ente creato per valorizzare il patrimonio culturale lasciato dal genitore che dagli anni ’60 in poi promosse l’edificazione di numerosi bivacchi montani nel Veneto e Friuli Venezia Giulia.

Con le sue vaste conoscenze e una fattiva presenza nel mondo alpinistico regionale e nazionale, Camillo Berti è stato per decenni il nume tutelare delle Dolomiti Orientali, che conosceva profondamente e che ha illustrato in tante pubblicazioni sul tema.

Camillo Berti

Il suo lavoro più noto è la ristampa aggiornata, in tre tomi (1971, 1973 e 1982), della guida alpinistico-escursionistica del padre “Le Dolomiti Orientali”, edita in volume unico nel 1928, utilizzata almeno sino agli anni ’80 da più generazioni di appassionati e oggi divenuta una chicca per collezionisti.

A Cortina Berti dedicò, in collaborazione con Illuminato de Zanna, “Monti boschi e pascoli ampezzani nei nomi originali”, valido repertorio di toponomastica edito dalla Cooperativa nel 1983.

Altri, tra i molti conoscenti, amici ed estimatori che aveva, ricorderanno Camillo Berti nelle sedi opportune. Per quanto mi compete, avendolo conosciuto e avvicinato più volte, desidero onorare anche qui la sua figura, di assoluto rilievo per la cultura dolomitica, e ringraziarlo di ciò che ha fatto nella sua vita per infondere la conoscenza, l’amore e il rispetto verso la Montagna.

Credo che dalla Punta del Pin, la solitaria cima che fronteggia la Croda Rossa, che salì col padre intorno al 1930 e mi spinse a visitare più di sessant’anni dopo, l’Avvocato guarderà sempre di buon occhio le sue, le nostre crode.


Enrico Maioni Mountain Guide Dolomiti

Enrico Maioni

Guida Alpina, nato e cresciuto a Cortina d’Ampezzo, con un ampia conoscenza delle Dolomiti e anni di esperienza in montagna.
Questo è il mio blog. Vuoi ricevere i miei post via e-mail? Iscriviti alla Newsletter!