La privacy degli utenti è importante per GuideDolomiti
Con questa pagina intendo informare gli utenti del presente sito circa le modalità di gestione dello stesso con riguardo al trattamento dei loro dati personali, così come prescritto dall’art. 13 e 14 del Regolamento europeo n.679/2016 – General Data Protection Regulation (GDPR).
In Italia, tale Regolamento va ad inserirsi nel quadro normativo tracciato dal D.lgs 196/2003 che, attualmente, costituisce le norma di riferimento in materia di trattamento di dati personali. Con l’avvento del GDPR la norma citata viene integrata da nuovi obblighi ed, in parte, derogata (ove non compatibile col nuovo regolamento europeo).

Se sei interessato a leggere il Regolamento Europeo qui puoi scaricare il testo completo del GDPR in italiano.
Guide Dolomiti si impegna a proteggere la privacy dei suoi Utenti / Visitatori, nel rispetto della normativa vigente. Quando visiti il sito GuideDolomiti o mi contatti, mi affidi le tue informazioni. L’Informativa sulla privacy ti consente di capire meglio quali dati raccolgo, perché li raccolgo e come utilizzo questi dati.
Sono informazioni molto importanti e mi auguro che le leggerai con attenzione la seguente Informativa sulla privacy.
Leggi prima le definizioni
I seguenti termini di base sono utilizzati in tutta l’Informativa, hanno significati specifici, ed è importante conoscerne il significato.
- Il “Sito web” si riferisce al sito web guidedolomiti situato in guidedolomiti.com e a tutti i contenuti e servizi forniti da Guide Dolomiti tramite/sul sito web.
- “L’Utente”, “Tu” e “Tuo” si riferiscono alla singola persona, società o organizzazione che ha visitato o sta utilizzando il sito web.
- “Guide Dolomiti”, “GuideDolomiti”, “Noi” e “Io” e si riferiscono a guidedolomiti.com.
“Contenuto” si riferisce ai contenuti presenti o visualizzati attraverso il sito web, inclusi, a titolo esemplificativo, testo, dati, articoli, immagini, fotografie, grafica, software, applicazioni, disegni, caratteristiche e altri materiali disponibili sul sito web o altrimenti disponibili attraverso il servizio. - “Titolare”: il titolare del trattamento per i dati forniti a questo sito web è il Sig. Enrico Maioni, domiciliato in località Crignes 47 – Cortina d’Ampezzo – (BL). Mail: e[at]guidedolomiti.com
Informativa sulla Privacy e sul trattamento dei dati
Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso
Sono io il titolare e responsabile del trattamento dei dati, che non cedo a nessun altro a meno che tu non mi autorizzi a farlo.
I dati personali forniti dagli utenti che inoltrano richieste di invio di materiale informativo sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta e sono comunicati a terzi nel solo caso in cui ciò sia a tal fine necessario.
Questo sito utilizza i cookie?
Sì, come la maggior parte dei siti web anche questo sito fa uso dei cookie. Per saperne di più, leggi la pagina del sito dedicata alla Politica dei cookies.
Quali informazioni raccoglie GuideDolomiti e perché
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Questi dati rientrano nella categoria dei dati di navigazione.
Se stai navigando nel sito web, raccolgo le stesse informazioni di base che la maggior parte dei siti raccoglie.
Questo sito utilizza le tecnologie Internet comuni, come i cookie ed i registri del server web (log files). Guide Dolomiti provvede, in conformità con le vigenti disposizioni di legge in materia, alla registrazione dei file di log. Tali dati non consentono un’identificazione dell’utente se non in seguito ad una serie di operazioni di elaborazione e interconnessione, e necessariamente attraverso dati forniti da altri provider. Operazioni che potranno essere effettuate esclusivamente su richiesta delle competenti Autorità Giudiziarie, a ciò autorizzate da espresse disposizioni di legge atte a prevenire e/o reprimere i reati.
Le informazioni che raccolgo su tutti i visitatori del mio sito web includono il tipo di browser del visitatore, la lingua preferita, il sito di riferimento e la data e l’ora di ogni richiesta del visitatore.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Perché vengono raccolte queste informazioni?
Anch’io, come milioni di altri proprietari di siti, sono curioso di sapere quante persone leggono il mio sito, quante pagine vengono aperte, da dove provengono i lettori, e curiosità simili. Raccolgo queste informazioni per comprendere meglio come i visitatori del mio sito web lo utilizzano e per monitorare e proteggere la sicurezza del sito web. Per avere questi dati, uso Google Search Console, che è un ottimo servizio gratuito fornito da Google. Google potrebbe trasferire queste informazioni a terzi nel caso in cui questo sia imposto dalla legge o nel caso in cui si tratti di soggetti che trattano queste informazioni per suo conto.
Clicca e apri il seguente link per leggere l’informativa su Privacy e uso dei dati da parte di Google.
Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.
Hai anche la possibilità di fornirmi maggiori informazioni se lo desideri, e questo potrebbe includere aggiuntive “Informazioni personali dell’utente”.
Le “Informazioni personali dell’utente” sono tutte quelle informazioni su uno dei miei utenti che potrebbero, da sole o insieme ad altre informazioni, identificarlo personalmente. Informazioni come un nome, un indirizzo email, un nome reale e una fotografia sono esempi di “Informazioni personali dell’utente”.
Le informazioni personali dell’utente sono indispensabili per fornire i servizi richiesti. Limito l’utilizzo delle Informazioni personali dell’utente alle finalità elencate nella presente Informativa sulla privacy. Se ho bisogno di utilizzare le tue informazioni personali dell’utente per altri scopi, ti chiederò prima la tua autorizzazione.
Come comunico con te
Dal momento in cui mi scrivi, mi autorizzi ad utilizzare il tuo indirizzo email per comunicare con te.
Se mi scrivi dalla pagina Contatti io uso i tuoi dati per risponderti, e così se mi scrivi via posta elettronica. I tuoi dati restano memorizzati nel mio archivio di posta elettronica, e nei miei backup. Utilizzo inoltre un plugin per Wordpress che si chiama Flamingo che raccoglie tutte le email e l’indirizzo email di chi ha compilato un qualsiasi modulo di contatto presente su questo sito.
Se mi hai fornito anche un recapito telefonico potrò, solo in caso di necessità, contattarti telefonicamente.
Newsletter
Saltuariamente scrivo una newsletter per:
- informarti quando scrivo qualcosa di nuovo sul sito;
- qualche fatto particolarmente interessante, soprattutto dal punto di vista alpinistico, accade in Dolomiti;
- a volte posso raccontare esperienze, pratiche ed errori che mi hanno insegnato a muovermi meglio e con più sicurezza in montagna;e ogni tanto anche errori da cui ho imparato qualcosa che può tornarti utile;
- avvisarti se ho in programma eventi interessanti e occasioni in cui ci possiamo incontrare.
Per iscriverti, puoi usare il modulo messaggi della pagina Contatti o quello che si trova in fondo a ciascuno dei miei post.
La newsletter è gestita con MailChimp, e il tuo indirizzo email viene memorizzato sui server di MailChimp (quindi anche fuori dall’Unione Europea) e, periodicamente, nei backup che io faccio della mia lista. Qui puoi leggere la privacy policy di MailChimp. Quando ti iscrivi (o ti disiscrivi), io potrei ricevere una notifica coi tuoi dati sulla mia casella email, che è gestita su SiteGround.
MailChimp, come ogni piattaforma per la gestione di newsletter, mi dà informazioni su chi apre le newsletter e clicca sui link; io uso queste informazioni per capire se sto scrivendo cose interessanti per chi legge, e regolarmi di conseguenza. Per tua informazione:
- se non vuoi che chi ti manda una newsletter sappia che l’hai aperta, leggi la newsletter senza scaricare le immagini;
- se non vuoi che i tuoi clic sui link di una newsletter vengano tracciati, copia i link, meglio ancora se dalla versione in solo testo, e aprili direttamente nel browser.
Sono io il titolare del trattamento dei dati (trovi i miei riferimenti e recapiti nella pagina Contatti); non cedo il tuo indirizzo email a nessun altro, per nessun motivo (a meno che tu non me lo chieda esplicitamente); puoi smettere di ricevere la newsletter in qualunque momento, attraverso il link che trovi in fondo a ciascun messaggio. Continuerò a mandarti newsletter fino a quando non chiuderai la tua iscrizione; in ogni caso, io periodicamente controllo chi non sta aprendo più i miei messaggi da alcuni mesi, e procedo a disiscriverli io stesso; questo riduce molto il rischio che continui a scriverti anche quando non ti interesserò più.
NB: dopo la disiscrizione, MailChimp mantiene comunque i dati degli ex-iscritti per evitare di poterne forzare il reinserimento nella mailing list. Se però vuoi la cancellazione definitiva dei tuoi dati, scrivimi e la farò io manualmente.
Facoltatività del conferimento dei dati
A parte quanto specificato per i dati di navigazione, l’utente è libero di fornire i dati personali riportati nei moduli di contatto oppure in quello per l’iscrizione alla Newsletter e comunque necessari alll’invio di materiale informativo o di altre comunicazioni. Il loro mancato conferimento può comportare l’impossibilità di ottenere quanto richiesto.
Per completezza va ricordato che in alcuni casi (non oggetto dell’ordinaria gestione di questo sito) l’Autorità può richiedere notizie e informazioni ai sensi dell’art 157 del d.lgs. n° 196/2003, ai fini del controllo sul trattamento dei dati personali. In questi casi la risposta è obbligatoria a pena di sanzione amministrativa.
Come puoi controllare le informazioni che raccolgo
Posso conservare determinate Informazioni personali dell’utente a tempo indeterminato, a meno che ne richieda la cancellazione. Conserverò e utilizzerò le informazioni necessarie per rispettare i nostri obblighi legali, risolvere le controversie e far rispettare i nostri accordi, ma salvo requisiti legali, le eliminerò entro 30 giorni.
Se in qualsiasi momento hai domande da pormi sulle politiche di GuideDolomiti o sui tuoi diritti, non hai che da contattarmi. Sono io il titolare del trattamento dei dati, trovi i miei riferimenti e recapiti in alto, nella sezione “Definizioni”.
Mi puoi contattare anche dalla pagina “Contatti” di questo sito.
Diritti degli interessati
I soggetti cui si riferiscono i dati personali hanno il diritto in qualunque momento di ottenere la conferma dell’esistenza o meno dei medesimi dati e di conoscerne il contenuto e l’origine, verificarne l’esattezza o chiederne l’integrazione o l’aggiornamento, oppure la rettificazione.
L’ interessato ha il diritto di chiedere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, nonché di opporsi in ogni caso, per motivi legittimi, al loro trattamento. Le richieste vanno rivolte al Titolare del Trattamento.
Modifiche alla nostra Informativa sulla privacy
Sebbene la maggior parte delle modifiche possa essere di lieve entità, Guide Dolomiti potrebbe in futuro cambiare questa Informativa sulla privacy.
Guide Dolomiti fornirà notifica agli Utenti di modifiche sostanziali alla presente Informativa sulla privacy attraverso il questo sito web almeno 30 giorni prima che la modifica abbia effetto pubblicando un avviso sulla home page.
Per le modifiche alla presente Informativa sulla privacy che non influiscono sui diritti dell’Utente, invitiamo i visitatori a consultare spesso questa pagina, prendendo come riferimento la data di ultima modifica indicata in fondo.
Ultima modifica: 07/04/2023