
Oltre alle classiche attività di sci alpinismo e sci fuoripista, la guida alpina è il compagno ideale per farsi guidare sulle piste battute nei più celebri comprensori delle Dolomiti.
Il Sellaronda, un itinerario circolare intorno al massiccio del Sella
Il più conosciuto di questi è senz’altro il Sellaronda, lo spettacolare carosello sciistico che attraversa le quattro valli ladine di Livinallongo-Arabba, Badia, Gardena e Fassa per una lunghezza totale di circa 40 km, 26 dei quali da percorrere sugli sci, in un contesto paesaggistico senza eguali. D’inverno è uno dei più bei raid sciistici del mondo, il Sella Ronda.
Si compie un itinerario circolare intorno al massiccio imponente del Sella, ammirando valli famose ed i loro caratteristici paesi ammirevolmente curati. Uno ski-safari che il carosello di moderni impianti consente oggi di percorrere, in senso orario e antiorario, anche ai meno abili sugli sci. Lungo il percorso si possono ricaricare le forze nei numerosi rifugi per poi ripartire con maggiore energia alla scoperta di nuove emozioni.
- Difficoltà: anche per sciatori di medio livello.
- Costo: Euro 110 a persona con tre partecipanti.
- Note: Il prezzo diminuisce con l’aumentare del numero degli iscritti.