Ferrata Costantini, la Super Ferrata
La ferrata Costantini è giustamente considerata uno dei percorsi più difficili, più lunghi e più famosi delle Dolomiti. Il tempo medio di percorrenza, partendo dal rifugio Carestiato con ritorno al Passo Duran, è di circa 9 ore. Questo itinerario supera un dislivello di oltre 1200 metri e raggiunge la cima della Moiazza Sud.
Si tratta dunque di una ferrata impegnativa, ma non solo per la lunghezza e l’impegno fisico richiesto. Infatti, le difficoltà tecniche non mancano, ed una buona esperienza in ferrata è indispensabile se vuoi goderti al meglio questa salita.
Il programma prevede di pernottare al rifugio Carestiato, per poter partire di primo mattino. Il tempo d’accesso al rifugio, dal Passo Duran (parcheggio), è di circa 40 minuti.
L’itinerario della ferrata Costantini non lascia tregua e, data la lunghezza, non è permesso temporeggiare eccessivamente. È assolutamente necessario partire presto sia per poter rientrare con la luce, sia anche per avere un po’ più tempo a disposizione per le dovute pause lungo il percorso.
Decideremo insieme se salire insieme al rifugio Carestiato, oppure ci accorderemo per incontrarci direttamente lì nel tardo pomeriggio.
Inutile dire che per affrontare la ferrata Costantini le condizioni meteo devono essere molto buone, e la salita va effettuata solo con condizioni di tempo stabile; incorrere in un temporale sulla Super Ferrata significherebbe davvero rischiar grosso 🙂 e comunque solo col bel tempo si può ammirare lo splendido panorama che ci circonda.
La vista sulle cime circostanti è davvero magnifica: le Dolomiti di Zoldo, Pelmo e Antelao, Van delle Sasse e Civetta , Marmolada e Sella, Cristallo, Cristallino e Piz Popena, l’Agner e le Pale di San Martino, e molte altre cime minori ma altrettanto spettacolari.
Link esterno: Descrizione della via ferrata Costantini.
- Gruppo montuoso: Moiazza
- Difficoltà: esclusivamente per esperti!
- La via ferrata Costantini è giustamente considerata tra le più difficili delle Dolomiti, sia per le difficoltà tecniche che per la lunghezza e l’impegno fisico richiesto.
- Numero massimo di partecipanti: massimo due persone.
- Costo: 440 Euro una persona. Con due persone 560 Euro.
- Nota: i costi di vitto e alloggio dei partecipanti e anche quelli della guida alpina NON sono inclusi.
.
UNA GRANDE CIMA DOLOMITICA
FERRATA LUNGA E IMPEGNATIVA
RICHIESTA OTTIMA FORMA FISICA
.