Al rifugio con le ciaspe

Weekend sulla neve, ciaspe e rifugio

Pernottamento al rifugio Città di Carpi, nell’incantevole scenario dei Cadini di Misurina. Partiremo in mattinata da Cortina ed inizieremo il nostro weekend con una bella escursione al Cason de Pousa Marza, piccola baita a ridosso del Piz Popena.
Finita questa prima bella passeggiata proseguiremo in auto, dopo aver pranzato, fino a Misurina.

Rimesse le ciaspe ai piedi ci si incammina ora lungo un sentiero che attraverso il bosco di Costalta ci permette di raggiungere il rifugio Città di Carpi, situato in posizione magnifica, dove ad attenderci troveremo il simpatico Rodolfo detto “el Fofo”. Qui ci fermeremo a per la notte.

Il giorno seguente potremo scegliere tra diverse opzioni, in base alle condizioni di innevamento:

1 – Salita a Forcella della Neve e discesa lungo il Cadin della Neve fino a Misurina.
Questa è l’opzione fisicamente più impegnativa e necessita di ottimo assestamento del manto nevoso, in quanto alcuni pendii possono risultare pericolosi.

2 – Dal rifugio un comodo sentiero ci porta al rifugio Col de Varda. Da qui in seggiovia a Misurina.
Ora, trasportati da motoslitta, saliremo al rifugio Bosi al Monte Piana. Calzate le ciaspe attraverseremo il Monte Piana e il Monte Piano, da dove si gode di una meravigliosa veduta sulle Tre Cime di Lavaredo.
Un percorso ad anello ci riporterà al rifugio Bosi, e da qui a piedi a Misurina.

3 – Come l’opzione precedente, fino al rifugio Col de Varda e successiva discesa in seggiovia a Misurina.
Con l’automobile in circa 15 minuti al Ponte de Ra Marogna, dove si parcheggia. Qui inizia la nostra esplorazione della Val Fonda, una valle dall’aspetto severo all’ombra del Monte Cristallo.
Qusta opzione è particolarmente indicata in caso di nevicate o brutto tempo.

  • Località: Pousa Marza – Cadini di Misurina – Monte Piana o Val Fonda
  • Difficoltà: Facile o Media in base al percorso scelto
  • Costo a persona: Euro 370
  • Note: richiesti minimo due partecipanti. Il prezzo include: pernottamento e prima colazione al Rifugio Città di Carpi, motoslitta, ticket seggiovia, noleggio delle racchette da neve, servizio di Guida Alpina e sue spese di accomodamento in rifugio. Il prezzo diminuisce con l’aumentare del numero degli iscritti. Prenotare con anticipo per avere la garanzia di disponibilità di camere al rifugio, soprattutto nei periodi di alta stagione.

.

VIVI L’ESPERIENZA DI UNA NOTTE IN UN RIFUGIO ALPINO

UN WEEK-END LONTANO DALLO STRESS CITTADINO

DIVERSI LIVELLI DI DIFFICLTÀ IN BASE ALLE TUE CAPACITÀ