L’isola greca di Kalymnos

Arrampicare a Kalymnos, uno degli infiniti satelliti di terra emersa dell’Egeo, conosciuta anche come l’isola delle spugne, è un’esperienza unica. “Kaly” è un vero paradiso per gli arrampicatori, principianti ed esperti. Le sue fantastiche pareti calcaree sono state scoperte alcuni anni fa da due arrampicatori italiani, Andrea di Bari e Andrea Gallo. In seguito numerosi climbers di diverse nazionalità ne hanno sviluppato e valorizzato le grandi potenzialità verticali.

Arrampicare a Kalymnos, il paradiso dei climbers

Attualmente (2019) l’isola conta circa 80 falesie, con oltre 3400 tiri d’arrampicata sportiva, tutti attrezzati alla perfezione.

Se ti piace arrampicare, approfitta di questa proposta per migliorare la tua tecnica ma anche per trascorrere una settimana di vacanza in allegra compagnia in un luogo incantevole. A Kalymnos regna infatti un’atmosfera speciale: nel piccolo villaggio di Masouri, base ideale per gli scalatori, troviamo ad esempio un sacco di negozi che vendono articoli d’arrampicata, cosa un po’ insolita in un posto di mare 🙂 .
Le falesie sono numerosissime, e per tutti i gusti. Molte palestre a Kalymnos si raggiungono in poco tempo a piedi, direttamente dal paese, mentre per avvicinarsi a quelle più lontane la gran parte degli arrampicatori si muove in motorino, che si ottiene a buon mercato in uno dei numerosi noleggi del paese.

Solitamente fa troppo caldo per arrampicare al sole, perciò si scala prevalentemente all’ombra, partendo di buon’ora dall’albergo, dedicandosi all’arrampicata fino primo pomeriggio. E quando nelle ore pomeridiane l’alta temperatura non permette di arrampicare a Kalymnos, si può godere del meraviglioso mare dell’isola, oppure approfittare della bella piscina dell’hotel.

  • Località: Kalymnos (Grecia).
  • Difficoltà: per principianti ed esperti.
  • Durata: otto giorni – sette notti.
  • Costo a persona: 4 iscritti € 1.500 – 3 iscritti € 2.200 – 2 iscritti € 2.500 – 1 iscritto € 3.000.
  • La quota comprende: pernottamento e prima colazione in Hotel (con piscina), cena nei numerosi ristoranti del paese, dove potremo gustare le ottime pietanze offerte dai caratteristici locali di Masouri, noleggio motorino/auto/bici per i brevi spostamenti necessari a raggiungere le falesie, assistenza di Guida Alpina.
  • La quota non comprende: biglietto aereo, eventuale biglietti barca e/o traghetto (Kos – Kalymnos – Telendos), supplemento camera singola, quanto non specificato in “La quota comprende”.
  • Date: i mesi migliori per arrampicare a Kalymnos sono aprile e maggio, e ottobre in autunno.
  • Primavera 2023: aprile e maggio, data da definire.
  • Autunno 2023: Ottobre, data da definire.
  • Note: altre date su richiesta dei clienti. In hotel pernottamento in camera doppia; camera singola a richiesta, con supplemento. L’hotel si trova in posizione ottimale, sul mare, e con piscina.

PRENOTAZIONI: ENTRO 50 GIORNI PRIMA DELLA DATA DI PARTENZA

Altre informazioni sull’isola di Kalymnos: scarica brochure PDF.
Articoli collegati: “Kalymnos, arrampicata e spugne.

.

OLTRE 3400 TIRI – TUTTE I GRADI DI DIFFICOLTÀ

ROCCIA FANTASTICA – MARE BLU – ATMOSFERA UNICA

TRASCORRI UNA VACANZA MEMORABILE