La Val Popena e il rifugio dimenticato

Forcella Popena.

Distrutto da un incendio e mai più ricostruito, l’ex Rifugio Popena è ridotto a pochi ruderi. Svetta, però, su un belvedere dolomitico ricco di storia e di natura incontaminata. Una valida alternativa ai classici percorsi spesso affollati, accessibile e molto panoramico…

Un estate dedicata ad Alberto del Belgio, il re alpinista

Re Alberto I del Belgio e Elisabetta

Ha aperto i battenti all’Alexander Girardi di Cortina l’attesa mostra “Il Re e la Regina”. Un vero e proprio percorso espositivo che da luglio a settembre anticiperà a Cortina i festeggiamenti del centenario della incoronazione di Alberto I, trezo re dei Belgi, nipote di Leopoldo II, padre di Maria Josè di Savoia, ultima regina d’Italia…

La Cresta di Costabella

La Costabella.

La Cresta di Costabella (Schonleitenschneide), nel Gruppo del Cristallo, è una delle molteplici camminate un po’ impegnative che si possono compiere in territorio ampezzano. Risalendola, si giunge su una modesta elevazione, quotata 2722 m., da cui si dominano la Val Pra del Vecia, il Graon del Forame, Forcella Verde e Gialla e altri luoghi dove nel 1915-1918 infuriarono i combattimenti e furono scritte pagine d’eroismo e ardimento…

Monte Everest

Il Monte Everest.

A breve partiranno dall’Italia alcuni miei amici alpinisti che intendono raggiungere la cima dell’ Everest percorrendo la storica via della prima salita, la cresta sud–est. La spedizione, che avrà una durata di oltre due mesi, vedrà impegnati i “nostri” alpinisti sulla montagna in concomitanza con i Giochi Olimpici di Pechino 2008, durante i quali la Cina, porterà la fiaccola olimpica in vetta all’Everest…

Silvestro Franceschi, noto come Tete Dane

Col de ra machina - Fodara Vedla

Verso il 1850 il Comune di Marebbe fece un consistente taglio di legname a Fanes e lo vendette ad un mercante veneto.
Per poterlo far fluire verso la pianura attraverso il Boite, il legname doveva essere trasportato nel piano di Revis. Fu indetto allora un concorso che venne vinto dai cavallai ampezzani…