La prima guida completa di scialpinismo in Comelico – Sappada.
Il nuovo libro propone ben 150 itinerari di cui oltre 80 percorsi inediti, varianti di salita e discesa, e suggerimenti per future scoperte, la rendono la monografia più esauriente dell’area. Dal Peralba al Canalone Omicida, dalla Val Visdende al selvaggio mondo delle Terze: un ambiente incantevole dove ripidi canaloni e nevi polverose si affacciano ai morbidi pendii della Cresta di Confine.scialpinismo in comelico La vasta area del Comelico –Sappada è stata fino ad oggi poco considerata dagli sci alpinisti: poche le descrizioni di itinerari e, anche per questo, pochi i frequentatori ; eppure essa si trova a due passi dal Cadore, a 1 ora da Belluno ed è ben accessibile dalla pianura veneta e friulana.
La successione continua di larghi pendii interrotti da profondi e lunghi canaloni la fanno assomigliare alle zone più famose che circondano Cortina.
Qui ognuno può trovare la sua dimensione sportiva e il suo itinerario, dal più semplice e sicuro fino a quello estremo; la possibilità inoltre di poter scegliere al momento gli orientamenti più disparati, la “powder” invernale o il ” firn” primaverile risponde alle esigenze di un’ampia platea di fruitori e nel contempo rendono questa area adattissima a vacanze di più giorni.
La Guida raccoglie 150 itinerari , ma essi diventano quasi 200 se si considerano le varianti, le alternative e i percorsi rimasti “in sospeso”; ogni itinerario è corredato da fotografie a colori anche di ampio formato, alcune delle quali mozzafiato.
La Cartografia Tabacco e la presenza per quasi ogni itinerario di note storiche, toponomastiche, etimologiche o solo di curiosità impreziosiscono la Guida e le danno un taglio nuovo, di valore anche culturale.
È possibile acquistare il libro anche online sul sito dell’editore: Edizioni ViviDolomiti Con il patrocinio di:
Soccorso Alpino Dolomiti Bellunesi 2^Zona
Cai Sezione del Comelico
Cai Sezione di Sappada-Plodn
Enrico Maioni
Guida Alpina, nato e cresciuto a Cortina d’Ampezzo, con un ampia conoscenza delle Dolomiti e anni di esperienza in montagna. Questo è il mio blog. Vuoi ricevere i miei post via e-mail? Iscriviti alla Newsletter!
Questo sito utilizza i cookies!
Come tutti i siti Internet anche Guide Dolomiti utilizza i cookie. Facendo clic su "SALVA", acconsenti all'uso di tutti i cookie. Se rifiuti tutti i cookie di cui questo sito fa uso potresti non essere in grado di vedere i video o visitare certe sezioni del sito. Clicca qui sotto su 'Impostazioni' per aver maggior controllo sui cookie. Leggi la Cookie Policy per approfondire l'argomento. SALVAImpostazioni
Cambia impostazioni cookies
Panoramica sulla privacy
Come tutti i siti Internet anche GuideDolomiti, ai fini del suo corretto funzionamento, utilizza i cookie. Di questi cookie, i cookie classificati come "Necessari" vengono memorizzati nel browser in quanto essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizzo anche cookie di terze parti che mi aiutano ad analizzare e capire come viene utilizzato questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disabilitare questi cookie, ma tieni presente che disabilitare di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Essi consentono agli utenti di sfruttare le caratteristiche del sito, come ad esempio riconoscere l’utente dopo che ha effettuato il log-in al sito, oppure per memorizzare le impostazioni della lingua, della visualizzazione, e così via.
I cookie tecnici non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono installati direttamente dal Titolare del sito web. In questo sito, secondo la normativa vigente, non sono tenuto a chiedere consenso per i cookies tecnici, in quanto necessari a fornire i servizi richiesti.
I cookies tecnici, inviati sempre dal mio dominio, sono necessari a visualizzare correttamente il sito e in relazione ai servizi tecnici offerti, verranno quindi sempre utilizzati e inviati, a meno che tu non modifichi le impostazioni nel tuo browser (inficiando così la visualizzazione delle pagine del sito).
Si tratta di cookies che non sono particolarmente necessari per il funzionamento del sito Web. In questa categoria rientrano tutti i cookie che vengono utilizzati per raccogliere dati personali dell'utente tramite analisi, pubblicità ed altri contenuti incorporati.
Prima di eseguire questi cookies sul questo sito web è obbligatorio ottenere il consenso dell'utente.
Questi cookie raccolgono informazioni in forma aggregata sul numero di utenti e su come essi utilizzano il sito web. Quando i cookie analitici raccolgono informazioni possono mantenere l'indirizzo IP del visitatore: in questo caso devi essere informato del fatto e dare o negare il consenso.
Ad esempio le mappe di Google impostano questo tipo di cookie, e per poterle visualizzare devi dare il tuo consenso ai cookies di analisi.
Anche i servizi YouTube e Vimeo raccolgono informazioni sugli utenti. Quindi, se non accetti i cookie di analisi, non potrai vedere i video incorporati in questo sito.
I cookie analitici possono essere:
– Inviati da questo sito web (prima parte): questo significa che le informazioni vengono raccolte da questo sito web e non sono condivise con altri servizi.
– Inviati da un sito web o servizio esterno (terza parte): questo significa che le informazioni raccolte sono potenzialmente visibili al proprietario del sito web o servizio esterno.