Falesie a Cortina e dintorni

Guida falesie d’arrampicata a Cortina – 2ᵃ edizione

È disponibile in libreria la seconda edizione della guida alle falesie d’arrampicata di Cortina d’Ampezzo e dintorni. A cinque anni di distanza dalla prima edizione, della quale puoi leggere qui un’esaustiva descrizione, la nuova guida è stata pubblicata con una veste grafica totalmente rinnovata ma, soprattutto, con quanto di nuovo gli arrampicatori ampezzani hanno saputo ricavare dalle loro rocce più belle.

L’arrampicata nella Conca Ampezzana, così come negli altri siti, ha subìto negli ultimi anni un’evoluzione sorprendente, sia nella qualità e nella difficoltà delle vie proposte, sia nella quantità. Grazie alla dedizione e alla passione dei numerosi arrampicatori locali, sono nate numerose nuove falesie dando all’attività una connotazione più completa, ma dando, soprattutto, agli appassionati tante alternative di scoperta sia di luoghi che di rocce.

La guida contiene la descrizione delle seguenti falesie:
Rio Gere, Crepo Longo, Sasso di Colfiere, La Lavagna, Campo e Volpera, Crepe di Pantèi, In pò crepa, Crepe de Oucera Bassi, Crepe de Oucera Alti, Beco d’Ajal, Croda da Lago, Cinque Torri, Duca, Piccolo Lagazuoi, Sass de Stria, Setsas, Salares, San Bodo, Son Pouses, Nasswand, Val Rienza, Franchi, Val di Landro, Lago di Landro, Stube, Geierwand, Landro Classica, Grottone.

Si tratta di una pubblicazione molto attesa in quanto l’ultima edizione della guida alle palestre di arrampicata di Cortina e delle zone limitrofe è ormai introvabile ed esaurita da tempo.

Dettagli del volume

Titolo: Falesie a Cortina d’Ampezzo – Sport Climbing in Cortina – Klettergärten in Cortina.
Autore: Scoiattoli di Cortina.
Editore: Idea Montagna.
Lingua: Italiano – Inglese – Tedesco
Argomento: arrampicata.
Prezzo di copertina: 28,00 €
Formato: 15cm x 21cm
Pagine: 352
Data di pubblicazione: 08/06/2021
ISBN: 979-12-80483-09-6
Peso: 600 gr

La nuova guida delle palestre di arrampicata si può acquistare in libreria e alcune copie sono disponibili anche presso la struttura d’arrampicata indoor di Cortina. Il volume verrà distribuito da Idea Montagna in tutta Italia, Austria, Germania, Inghilterra ed acquistabile anche via web dal sito www.ideamontagna.it.


L’autore

Gli Scoiattoli di Cortina sono uno storico gruppo di arrampicatori.
Il gruppo venne fondato il 1º luglio 1939 da dieci giovani ampezzani che avevano in comune la passione per la montagna e per le arrampicate sportive

I membri del gruppo si riconoscono da uno scoiattolo bianco ricamato sul braccio sinistro di un maglione rosso.
Questo logo è indissolubilmente legato a molte imprese alpinistiche tra cui si ricorda la conquista del K2 avvenuta il 31 luglio 1954 da parte di Lino Lacedelli. Leggi di più qui: gli Scoiattoli di Cortina.

Scoiattoli di Cortina

Enrico Maioni Mountain Guide Dolomiti

Enrico Maioni

Guida Alpina, nato e cresciuto a Cortina d’Ampezzo, con un ampia conoscenza delle Dolomiti e anni di esperienza in montagna.
Questo è il mio blog. Vuoi ricevere i miei post via e-mail? Iscriviti alla Newsletter!