Immagini e foto via ferrata: le immagini di questo slider illustrano la quasi totalità delle vie ferrate delle Dolomiti e lo spettacolare paesaggio che si ammira durante il percorso. Come forse sai già le vie ferrate permettono di raggiungere la vetta di numerose montagne dolomitiche grazie all’ausilio di ponti, scalette e in primo luogo grazie ad un cavo metallico saldamente fissato nella roccia.
In questa pagina, intitolata Immagini e foto via ferrata, puoi renderti facilmente conto di cosa si tratta. Tieni presente che ci sono cinque gradi di difficoltà per le vie ferrate, e per questo motivo non serve essere un abile scalatore per cimentarsi su questi percorsi.
Una ferrata facile viene solitamente descritta con il termine “Sentiero ferrato” oppure “Sentiero attrezzato”, mentre le vie ferrate più impegnative prendono appunto il nome di “Via ferrata”. I gradi di difficoltà in ferrata sono i seguenti:
1. Facile – 2. Poco difficile – 3. Difficile – 4.Molto difficile – 5. Estremamente difficile
Basta una discreta forma fisica per mettersi in gioco e provare l’emozione di salire lungo una via ferrata, non serve essere un super atleta o un impavido scalatore.
Nella pagina dedicata alle ferrate puoi leggere di più e trovare tutte le informazioni sui percorsi attrezzati. Se hai tempo e voglia di curiosare nel sito, troverai un’altra pagina con una completa raccolta di itinerari delle vie ferrate e sentieri attrezzati a Cortina d’Ampezzo, suddivisi per difficoltà e gruppo montuoso.
Bene, questo è tutto. Ora ti lascio alla visione di Immagini e foto via ferrata, e ti auguro di poter gioire della bellezza delle montagne più belle del mondo, le Dolomiti!
Ti ricordo che i testi e le foto via ferrata pubblicate in questa pagina sono protette da Copyright. Tutti i diritti sono a me riservati, e non ti è permesso estrapolare il testo o le foto.
