La falconeria nelle Dolomiti

La falconeria ed il volo dei rapaci

La falconeria, come si può leggere su Wikipedia, ” è una pratica venatoria basata sull’uso di falchi o altri uccelli rapaci per catturare prede, solitamente altri uccelli. Come altre tipologie di caccia, anche questa è oggi praticata come hobby più che per il procacciamento del cibo necessario al sostentamento del praticante.”

La definizione classica del termine falconeria è “il catturare prede nel loro ambiente naturale per mezzo di rapaci addestrati.”

Praticamente è quello che il rapace farebbe in natura. L’unica differenza tra un rapace da falconeria ed un rapace selvatico è che il primo ha imparato ad accettare il falconiere come un suo collaboratore nella caccia.
Clicca sul segente collegamento per ulteriori informazioni.

Tra le molte novità ed eventi che animano le estati cortinesi, la Falconeria Dolomiti merita senz’altro una menzione.

Sulla strada tra Cortina d’Ampezzo ed il passo Falzarego, in località Vervei, possiamo oggi ammirare varie specie di rapaci, gufi, falchi e poiane, sapientemente accuditi.
Tutto nasce dalla passione di Fausto Menardi “Diornista”, un ampezzano che ha saputo trasformare la sua passione in una professione.

Falconeria in Dolomiti

I rapaci si trovano in voliere situate in un magnifico bosco contornato da incantevoli roccie dolomitiche, ed è dunque possibile osservarli da vicino senza disturbarli; ma l’evento di maggior rilievo è indubbiamente la dimostrazione didattica, finalizzata a divulgare il rispetto e la conoscenza di questi splendidi animali.
Si può assistere alla dimostrazione tutti i giorni alle ore 11.00 e alle ore 15.00, dal 1 giugno al 30 settembre.

Fausto incontra la falconeria nel 2002, si appassiona da subito all’antica arte e ormai da anni ha a che fare con falchi e rapaci. Durante la dimostrazione il “Diornista” illustra con provata conoscenza le caratteristiche e le peculiarità dei suoi splendidi animali, che con stupore si possono ammirae in volo libero.

MAPPA DEL LUOGO




Enrico Maioni Mountain Guide Dolomiti

Enrico Maioni

Guida Alpina, nato e cresciuto a Cortina d’Ampezzo, con un ampia conoscenza delle Dolomiti e anni di esperienza in montagna.
Questo è il mio blog. Vuoi ricevere i miei post via e-mail? Iscriviti alla Newsletter!