140 anni per il Gruppo Guide Cortina

Le Guide Cortina per sempre nella storia dell’alpinismo

Quest’estate il Gruppo Guide Cortina festeggia i 140 anni. Era infatti il 21 luglio 1871 quando il cacciatore Fulgenzio Dimai detto “Jènzio Deo” (1821-1904), conquistatore della Marmolada con Paul Grohmann nel 1864, ottenne per primo dall’Imperial Regio Capitano Distrettuale d’Ampezzo la licenza per svolgere la professione di guida alpina, anzi di Bergführer come si diceva allora.

Da quel momento, la storia delle guide alpine ampezzane è stata scandita da diversi e fondamentali anniversari. Ecco alcune di queste tappe significative:

Il 1° marzo 1876, quando si dettero il primo tariffario, esse erano già in nove: dal ventenne Pietro Dimai Deo a suo zio Angelo, ormai quasi sessantenne.

Nell’agosto 1901 le baronesse ungheresi Ilona e Rolanda von Eötvös furono accompagnate dalle tre guide allora più attive (Antonio Dimai, Giovanni Cesare Siorpaes e Agostino Verzi) nella salita della gigantesca, ancor oggi rispettata, parete sud della Tofana de Rozes.

Dieci anni dopo altre tre (Bortolo Barbaria, Angelo Dibona e Celestino de Zanna) divennero i primi istruttori di sci alpino di Cortina.

Guide Cortina

Pietro Dimai Deo 1855-1908 Giovanni Cesare, Siorpaes de Santo 1869-1909, Antonio Dimai Deo 1866-1948-
Ospitale – 1895 circa

Nell’agosto 1933, in piena epoca del sesto grado, i fratelli Angelo e Giuseppe Dimai,  figli e nipoti di stirpe illustre, scalarono per primi con il triestino Emilio Comici la parete nord della Cima Grande di Lavaredo.

Il 31 luglio 1954 Lino Lacedelli, Scoiattolo e guida, giunse con Achille Compagnoni in vetta al K2, la seconda cima della terra.

Estate 1976: nel ventennale della scomparsa, il Comune di Cortina dedicò un monumento in Piazza Venezia ad Angelo Dibona, indiscusso simbolo delle guide ampezzane.

Nel 1994, la giovane Nadia Dimai è stata la prima ampezzana a superare gli esami di guida alpina, seguita poi da Ivana de Zanna.

2011: le trenta guide di Cortina festeggiano i 140 anni, in cordata con clienti e amici provenienti da tutto il mondo.

Per ricordare quest’anniversario, nei giorni scorsi le guide ampezzane, quelle sanvitesi e di altre vallate confinanti, insieme con numerosi appassionati d’alpinismo, si sono incontrate per una cena in compagnia.
È stata una bella serata di cameratismo e di festa, per celebrare un compleanno importante, rinsaldare conoscenze e amicizie, auspicare che il Gruppo possa festeggiare tanti altri anni di attività, sempre nel magico mondo della Montagna.



Enrico Maioni Mountain Guide Dolomiti

Enrico Maioni

Guida Alpina, nato e cresciuto a Cortina d’Ampezzo, con un ampia conoscenza delle Dolomiti e anni di esperienza in montagna.
Questo è il mio blog. Vuoi ricevere i miei post via e-mail? Iscriviti alla Newsletter!