Copyright e Diritti d’autore
Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.guidedolomiti.com (di seguito Guide Dolomiti) laddove non diversamente specificato, è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.
Tutto il materiale, compreso quello proveniente dalla redazione, è tutelato dalla Legge 22 aprile 1941. n.633, quindi non è pubblicabili da terzi se l’autore non lo consente esplicitamente previa richiesta formale. L’hotlinking è decisamente bandito.
I contenuti pubblicati su tutte le pagine e sezioni del sito GuideDolomiti non possono essere replicati, neanche parzialmente, su altri siti Web, mailing list, newsletter, riviste cartacee e cdrom senza la preventiva autorizzazione di Enrico Maioni, titolare e amministratore di Guide Dolomiti , indipendentemente dalle finalità di lucro.

L’autorizzazione va chiesta per iscritto via posta elettronica e si ritiene accettata soltanto con un preciso assenso dell’amministratore del sito Guide Dolomiti , sempre per iscritto. Il silenzio non dà luogo ad alcuna autorizzazione.
Violazione del diritto di riproduzione: “si ha quando viene riprodotto un contenuto protetto dal diritto d’autore senza averne i permessi da parte dell’autore o dell’editore e lo si ricarica su propri server/spazi. È il cosiddetto “copia e incolla” di testi pubblicati su altri portali. Alcuni ritengono che l’assenza dell’avviso “riproduzione riservata”, al termine di un testo altrui, comporti implicitamente il consenso, da parte dell’autore, alla riproduzione. Non solo non è vero, ma la legge prevede l’esatto contrario: solo un espresso consenso alla riproduzione autorizza i terzi al “copia e incolla”.
Diversamente, il diritto d’autore protegge automaticamente, già alla sua nascita, ogni opera.” (Leggi l’articolo intero qui: www.laleggepertutti.it)
Gli elementi grafici ed i testi presenti in Guide Dolomiti sono da considerarsi di esclusiva proprietà di Enrico Maioni. Questo non vieta che si possa prendere spunto da layout di Guide Dolomiti ma vieta che si copi, tout court, la grafica creando confusione nei visitatori.
I marchi eventualmente citati in Guide Dolomiti sono esclusiva dei rispettivi proprietari.
E’ autorizzato esplicitamente l’utilizzo di materiale contenuto nelle pagine di guidedolomiti.com qualora esso sia utilizzato per scopi didattici nell’ambito di corsi scolastici di specializzazione pubblici e privati, con l’obbligo di citare la fonte “https://www.guidedolomiti.com”.
Fermo restando l’obbligo di citare la fonte, i docenti di strutture pubbliche e private sono autorizzati ad utilizzare per fini didattici il materiale presente nel sito web Guide Dolomiti sia su supporto elettronico che cartaceo, nell’ambito delle seguenti strutture:
- scuole pubbliche di ogni grado;
- istituti privati di ogni grado;
- corsi di specializzazione pubblici;
- corsi di specializzazione organizzati da strutture private.
Per ulteriori informazioni contattate l’amministrazione di Guide Dolomiti.