Esito del concorso fotografico 2013
“La presenza ed i segni dell’uomo in ambiente montano”
Sono trascorsi quasi dieci giorni dal termine delle iscrizioni al concorso, e finalmente oggi posso darvi i risultati. In questa edizione alcuni autori hanno candidato più di un’opera meritevole di attenzione, tant’è che il nome di qualcuno appare più di una volta tra le nove immagini segnalate dalla giuria.
Molte le foto tecnicamente valide, come già da anni vediamo in questo concorso: a fare la differenza, anche questa volta, è stata la “ricerca fotografica”.
La giuria, sempre composta dal fotografo Diego Gapari e dai suoi colleghi dello studio grafico “Krealab”, dopo aver selezionato come consuetudine le nove immagini finaliste, ha deciso di premiare l’opera “Cattedrale vegetale” di Mauro Bertolini.
Questa la motivazione per la scelta del vincitore:
“L’immagine spicca fra le altre per la pulizia formale e per la piacevole simmetria. Una fotografia inconsueta e originale dove la presenza del lavoro umano diventa soggetto inequivocabile e armonioso in un ambiente che, pur non manifestando palesemente la montagna, ne lascia intuire la natura grazie alla presenza di alberi e vegetazione tipiche delle zone d’alta quota”.
Da notare che ben tre opere di Mauro sono state selezionate…
Mi dispiace un po’ per altri autori, che da anni partecipano al concorso e si piazzano sempre tra i primi, senza riuscire a centrare il bersaglio della vittoria. Vi prego di non demordere, avete sempre dimostrato le vostre qualità e spero che anche voi, un giorno, sarete premiati.
Un ringraziamento di cuore a tutti i partecipanti, che con immagini sempre più belle mi aiutano a valorizzare il concorso.
Mi auguro di ritrovarvi ancora più numerosi all’appuntamento per l’evento che si ripeterà nuovamente il prossimo anno.
QUI SOTTO LE ALTRE OPERE SEGNALATE DALLA GIURIA