Punta Nera, vetta solitaria

La Punta Nera in veste invernale.

Via normale della Punta Nera – Massiccio del Sorapis La gita che suggerisco oggi, si pone al confine fra l’escursionismo e l’alpinismo facile, per cui i meno sicuri faranno bene a coinvolgere compagni più esperti o, meglio, a ricorrere ad una guida. La Punta (2847 m) è la cima più alta e massiccia del ramo “ampezzano” del …

Leggi tutto

Sul Taé, una cima fotogenica

La parete sud del Taé

La via comune del Taé Se mi si chiedesse un elenco delle montagne ampezzane che preferisco, potrei senz’altro iniziare col Taé (2511 m). È una elevazione massiccia, relativamente poco nota, del gruppo della Croda Rossa, che domina la Val di Fanes e si scorge fin da San Vito di Cadore. La sua sagoma tondeggiante pare …

Leggi tutto

Col Rosà, una nuova proposta

Il Col Rosà

Il sentiero per la vetta del Col Rosà e la sua storia Stavolta vorrei accompagnare chi legge, e ha voglia di scoprire qualcosa di originale, in un’escursione che mi pare un po’ “controcorrente”, e ne spiego subito la ragione. Talvolta le cime note per gli itinerari attrezzati che le raggiungono, si possono salire con soddisfazione …

Leggi tutto