Kalymnos, arrampicata e spugne

Mare Egeo - Kalymnos

Pescatori di spugne e Dolomiti… Perchè? Quando pubblico un articolo sul sito, raramente mi trovo a scrivere di qualcosa che non sia strettamente connesso alle Dolomiti. In questo caso però, ritengo che l’argomento trattato possa essere interessante per il lettore-scalatore.Kalymnos, una dei 12 isole del Dodecaneso nell’Egeo orientale, a soli 20 km dalla costa della …

Leggi tutto

Neve a Cortina, sta forse arrivando?

Grande nevicata a Cortina - Inverno 2013-14

Statistiche e dati sulla quantità di neve a Cortina In questo inverno davvero avaro di neve siamo in molti a chiederci quando arriverà la tanto attesa coltre bianca, bramata dagli amanti degli sport invernali ma soprattutto indispensabile affinché le riserve d’acqua non vengano a scarseggiare. Non da meno, in questo momento la neve a Cortina …

Leggi tutto

Morbo di Dupuytren e arrampicata

Morbo di Dupuytren e arrampicata

L’arrampicata favorisce lo sviluppo del morbo di Dupuytren? Da un’indagine svolta nel Regno Unito è emerso che il 19,5% degli scalatori interpellati ha sviluppato il morbo di Dupuytren.morbo di dupuytren e arrampicata Per determinare se l’arrampicata su roccia è un fattore importante nello sviluppo della malattia di Dupuytren negli uomini, in Gran Bretagna è stato …

Leggi tutto

Rifiuti in montagna, perchè lasciarli?

Rifiuti in montagna.

Rifiuti in montagna: aiutateci a ripulirla! Il problema dei rifiuti in montagna ha molte cause, ma certamente una delle principali è la mancanza di senso civico dei cittadini, che porta all’abbandono dei rifiuti lungo i sentieri o nei pressi dei rifugi. Abbandonare i rifiuti in montagna, oltre ad “imbruttire” l’ambiente, comporta gravi conseguenze ecologiche, per …

Leggi tutto

Il 5 per mille al Soccorso Alpino

Elicottero Soccorso Alpino

Un aiuto concreto: il 5 per mille al Soccorso Alpino! Il Soccorso Alpino è una struttura operativa del Servizio nazionale di protezione civile, che opera prevalentemente nel così detto ambiente ostile ed in tutte le zone impervie del territorio, svolgendo un’attività encomiabile, degna di stima e considerazione. Come ben sappiamo nel bellunese l’attività del Soccorso …

Leggi tutto

In cerca di stelle

Notte invernale stellata.

Osservatorio astronomico Col Drusciè,andiamo a guardar le stelle! “E quindi uscimmo a riveder le stelle”, scriveva Dante, a significare quanto la visione del cielo notturno stellato infonda nel nostro animo un senso di tranquillità, pace e serenità, ma anche mistero e meraviglia.Il cielo ci sta sopra, è uno spettacolo gratuito che cambia continuamente. Soprattutto nelle …

Leggi tutto