Il gruppo del monte Civetta

Il Monte Civetta

Il monte Civetta, un colosso dolomitico Il gruppo montuoso del monte Civetta, maestosa cima delle Dolomiti, sviluppa la sua morfologia su un territorio davvero vasto. Noto in ambiente alpinistico principalmente per la sua imponente parete nord-ovest, conta di innumerevoli cime “minori”.Definirle minori mi suona però strano, in quanto molte strutture del Civetta sovrastano le valli …

Leggi tutto

Attenti al lupo

Un bell'esemplare di lupo

Il lupo a Cortina d’Ampezzo e dintorni La paura non è così difficile da capire. Dopo tutto, non siamo stati tutti spaventati dal lupo da bambini? Nulla è cambiato da quando Cappuccetto Rosso ha affrontato il lupo cattivo. Ciò che ci spaventa oggi è esattamente la stessa cosa che ci spaventava ieri. Questo complesso di …

Leggi tutto

Cosa fare a Cortina se non si scia?

Fodara Vedla in inverno

Ecco cosa fare in montagna in inverno se non si scia Escursioni con la ciaspole Se non puoi, non vuoi o non sai sciare, e vuoi gustare appieno la montagna in inverno, ti consiglio di provare le emozioni date da una meravigliosa escursione con le ciaspe, o ciaspole che dir si voglia.Camminare con le racchette …

Leggi tutto

La montagna dei bambini

Asilo nel bosco

L’asilo nel bosco Accadde a Cortina d’Ampezzo, nella primavera del 1997, che alcuni genitori si trovarono nella spiacevole situazione di veder chiudere l’asilo frequentato dai loro amati pargoletti.Fu così che presero una coraggiosa quanto difficile decisione: perché non provare con l’Asilo nel bosco?L’Asilo nel bosco è una tipologia di scuola dell’infanzia rivolta a bambini di …

Leggi tutto

Notte in tenda sotto le stelle

Notte in tenda

Una notte in tenda sotto il cielo stellato delle Dolomiti è, per gli amanti della montagna, un’esperienza da non perdere. Se poi ci aggiungi la presenza di un esperto rievocatore storico e quella di una guida alpina, puoi star certo che non rimarrai deluso da questa nuova proposta. L’iniziativa è organizzata in collaborazione con l’azienda …

Leggi tutto

Un evento catastrofico: la tempesta Vaia

Maltempo in Veneto: i danni della tempesta Vaia

Fine ottobre, arriva la tempesta Vaia Tempesta Vaia è il nome della violenta perturbazione atmosferica che nel mese di ottobre 2018 ha flagellato e messo in ginocchio la nostra regione. La tempesta Vaia ha abbattuto circa 15 milioni di alberi, creando un’enorme massa disordinata di tronchi abbattuti, rami spezzati, radici strappate, terra e pietre. Interi …

Leggi tutto