Ra Pegna, una via ferrata facile e breve

Vie ferrate a Cortina - Ra Pegna

Una via ferrata facile: Ra Pegna La ferrata de Ra Pegna completa l’offerta di attività escursionistiche estive dell’area ed offre ai numerosi escursionisti che frequentano la zona una ferrata facile e di breve sviluppo, dove soprattutto i principianti avranno modo di imparare come ci si muove sui percorsi attrezzati, senza troppe difficoltà e timori. I …

Leggi tutto

La ferrata della Memoria, tra Veneto e Friuli

Ferrata del Vajont

La nuova via ferrata della Memoria in ricordo delle vittime del Vajont Ferrata della Memoria è il nome di una nuova via ferrata nata da un’idea di Fabio Bristot “Rufus”, delegato del Soccorso alpino delle Dolomiti Bellunesi, che ha voluto ricordare anche attraverso lo sport la tragedia del Vajont. L’opera è stata finanziata grazie al …

Leggi tutto

Ra Bujela, una nuova via ferrata a Cortina

Sulla ferrata Ra Bujela

La nuova via ferrata Ra Bujela dedicata a Maria e Andrea Ferrari Per la gioia degli appassionati una nuova via ferrata ferrata ra bujelaè stata recentemente messa in opera dalle guide alpine di Cortina su Ra Bujela (l’ago in lingua ladina), il più settentrionale dei due torrioni rocciosi in mezzo ai quali passa la seggiovia …

Leggi tutto

Col dei Bos, la via ferrata degli Alpini in inverno

Via ferrata degli Alpini in inverno

La via ferrata degli Alpini in inverno Come già scrissi in passato parlando della via ferrata del Monte Faloria, voglio oggi ritornare sull’argomento della salita in invernale delle vie ferrate, un’attività insolita e non molto popolare, ma certamente degna di considerazione. Pur essendo tecnicamente meno difficile del percorso attrezzato sul Faloria, per salire la via …

Leggi tutto

Il Sentiero Olivieri, un facile sentiero attrezzato sopra Cortina

Camosci sopra Cortina

Il Sentiero Olivieri, poco frequentato ma meritevole d’attenzione Il Sentiero Olivieri e un facile percorso attrezzato che permette il collegamento tra il Rifugio Pomedes (2303 m) ed il rifugio Ra Valles (2470 m). È importante non confondere il Sentiero G. Olivieri con la Via ferrata G. Olivieri, l’impegnativo percorso difficile ed esposto che sale lungo …

Leggi tutto

Il sentiero dei canyons e delle cascate di Fanes

Ponte sul Rio Fanes

Torrenti, canyons e cascate di Fanes Questa escursione, altamente panoramica e spettacolare seppure si sviluppi in forre e valli profonde, conduce alla confluenza delle valli di Fanes, Travenanzes e Ra Vales, a nord di Cortina, collegando alcuni siti di grandiosa imponenza paesaggistica e idrogeologica. I due passaggi sotto le cascate di Fanes sono davvero spettacolari. …

Leggi tutto