Sentiero Alberto Bonacossa

Sentiero Bonacossa

Sentiero attrezzato Bonacossa Il sentiero Bonacossa è un itinerario, in parte attrezzato, che permette di attraversare il gruppo dei Cadini di Misurina, offrendo a chi lo percorre uno splendido panorama. Il percorso si addentra in una zona caratteristica delle Dolomiti, ricca di cime, guglie, campanili, torrioni e forcelle. Sebbene sia a tratti esposto, il sentiero …

Leggi tutto

Come si costruisce una via ferrata?

Costruzione di una via ferrata

Costruzione e messa in opera di una via ferrata In questo articolo vedremo le varie fasi di costruzione di una via ferrata, chi sono i lavoratori abilitati a farlo, ed i vari passaggi necessari alla realizzazione del progetto. Per chi forse non lo sa, la via ferrata è un percorso attrezzato che permette di salire …

Leggi tutto

Sorapíss, due giorni di vera montagna

Giro del Sorapis - Alba

Il giro del Sorapiss, solitudine e panorami mozzafiato Due giorni sono necessari per fare il giro del Sorapiss (o, anche, Sorapíss o Sorapís).Due giornate di vera montagna, una lunga “camminata in croda” riservata ad escursionisti ben allenati ad avvezzi a muoversi su cenge e balconate rocciose. Il giro del Sorapiss è un itinerario ad anello …

Leggi tutto

Via ferrata in inverno

Ferrata in inverno

La ferrata Ra Bujela in inverno Salire la ferrata Ra Bujela in inverno, e magari ammirare le evoluzioni degli atleti della Coppa del Mondo dall’alto, è sicuramente un’esperienza unica per gli appassionati di montagna!Ogni anno, infatti, la Regina delle Dolomiti ospita le gare di Coppa del Mondo di sci. La via ferrata risale il torrione …

Leggi tutto

La ferrata Fusetti sul Sass de Stria

Sulla ferrata Sass de Stria

Una via ferrata facile e di grande interesse storico La ferrata Sass de Stria è stata realizzata nell’estate 2018 da due squadre di Alpini impegnate nella ricerca dei resti del Sottotenente Fusetti Mario, eroe del Sasso di Stria, Medaglia d’onore al valore militare. Inaugurata solennemente il 18 ottobre 2018, alla presenza di autorità civili e …

Leggi tutto

Sentiero ferrato Astaldi

Sul sentiero Astaldi

Un libro aperto per i geologi: il sentiero Astaldi Il sentiero Astaldi, uno dei più vecchi percorsi attrezzati di Cortina, si sviluppa su una cengia alla base della Punta Anna (Tofana di Mezzo), conosciuta soprattutto per la via ferrata Olivieri che la percorre. La ferrata Astaldi è dedicata alla scrittrice, giornalista e critico letterario Maria …

Leggi tutto