La Cengia Paolina sulle Tofane

Un sentiero alpinistico ricco di storia, la Cengia Paolina Informazioni spicciole La Cengia Paolina è un sentiero ricco di storia, in quanto collega gran parte dei percorsi di guerra utilizzati dai soldati italiani ed austriaci per accedere alle postazioni del Majarié e degli Orte de Tofana. Attenzione: va sottolineato che la Cengia Paolina è un …

Leggi tutto

Una perla nelle Dolomiti, un gioiello (in)custodito dal Dito di Dio

Il lago di Sorapis

Il Lago del Sorapis, un gioiello da preservare Le acque dal meraviglioso color turchese del Lago di Sorapis (o Sorapiss o Sorapìs, originariamente Sorapíš in ladino), attraggono ogni anno migliaia di turisti. Purtroppo, al pari di altre mète che possono vantare fantastici scenari, l’afflusso incontrollato delle folle sta seriamente mettendo in pericolo l’integrità e l’armonia …

Leggi tutto

Il giro delle Tre Cime di Lavaredo

Le Tre Cime di Lavaredo

Giro delle Tre Cime di Lavaredo, montagne vittime del proprio successo Prima di descrivere il giro delle Tre Cime di Lavaredo, una premessa è d’obbligogiro delle Tre Cime:se davvero volete assaporare il meglio delle Tre Cime, dimenticate una visita estiva a questa magnifica zona Dolomitica, prendete nota delle indicazioni che seguono ed aspettate l’autunno per …

Leggi tutto

Val dei Chenopi – Prato Piazza – Carbonin

Prato Piazza.

Una gita a Prato Piazza, tra verdi pascoli e cime spettacolari Quella che vado a descrivere è una piacevole camminata in montagna, non difficile e priva di rischi, che partendo dal Passo di Cimabanche (1529 m) ci porta a Prato Piazza, ameno altopiano erboso che si estende a un’altitudine di circa 2000 m. L’ altopiano …

Leggi tutto