La via Francesca sul Col dei Bos
La guida alpina Paolo da Pozzo ha aperto insieme a Giuseppe Ghedina, nel mese di maggio, la nuova via Francesca sulla parete sud – est del Col dei Bos.
L’arrampicata si svolge su bellissime placche verticali di ottima roccia grigio-nera, tranne alcune sezioni di roccia gialla nella parte superiore. La via Francesca supera un dislivello di circa 250 m con difficoltà continue di 6b ed un tiro di 6c+. La via è completamente attrezzata a spit, ma tieni presente che le protezioni non sono proprio vicine, la distanza media tra gli spit è di cinque sei metri. Questo significa che, se vuoi divertirti, devi padroneggiare il 6c.
ACCESSO
Per l’attacco si segue la vecchia strada militare che sale alla forcella Col dei Bos; subito prima della galleria un sentiero sale ripido sulla sinistra, in direzione del canale situato appena a sinistra dello spigolo del Col dei Bos (via Alverà-Menardi).
DISCESA
Scendere per tracce di sentiero fino alla Forcella Col dei Bos, e da qui lungo il sentiero numero 402 ritornare in breve sulla strada militare già percorsa per l’avvicinamento.
MATERIALE
La via è completamente attrezzata a spit. Le protezioni non sono propriamente vicine (5-6 metri). In caso di maltempo, con una corda da 70 m è possibile calarsi lungo la via.
NOTE
La linea principale di salita segue una evidente striatura grigio-nera sulla parete. La via Francesca è stata dedicata da Paolo alla sua figlioletta.
Ti segnalo un’altra via poco conosciuta aperta da Paolo Da Pozzo: la via Da Pozzo – Bachmann sulla Cima NE di Marcoira.
CURIOSITÀ
Giuseppe Ghedina, oltre ad essere il cognato e compagno di Paolo nel corso dell’apertura di questa bella via, è un affermato fotografo. Dai un’occhiata alle sue opere!