La via Calispera, una scalata impegnativa su roccia solidissima
Nell’estate 2006 Massimo Da Pozzo, Tiziano Cipriani e Nadia Dimai hanno aperto la via Calispera, una nuova e difficile salita sulla Torre Dusso (2618 m), monte poco conosciuto delle Dolomiti.
Questa cima fa parte del monte denominatao Costa del Role, che culmina in due punte (la Torre Dusso e la Torre Piazzesi, dedicate a due alpinisti veneziani caduti in croda nel 1948) che si innalzano a picco ad Est di Forcella Loschiesuoi e si prolungano a Sud-Est in un costone roccioso (le”Mèscole”) che fronteggia il Corvo Alto.
La via si sviluppa su roccia solidissima, è completamente attrezzata a spit e merita indubbiamente una visita.
Nonostante siano già trascorsi tre anni dalla sua apertura, solamente in pochi ne sono a conoscenza, come spesso accade per le vie del “Mox”.
Via Calispera è il nome scelto dal Da Pozzo per questa bella salita.
Per scalare questa difficile parete è richiesto un buon livello in arrampicata, perchè anche se è possibile azzerare i passaggi più impegnativi bisogna padroneggiare il 7b, grado obbligatorio in numerosi tratti della salita.
Difficoltà via Calispera
1° tiro 6c – 40m
2° tiro 7b – 35m
3° tiro 7b+/7c – 30m
4° tiro 7c+/8a – 35m
5° tiro 6b – 35m
6° tiro: uscita facile
Accesso generale
Il Passo Giau si raggiunge facilmente da Cortina d’Ampezzo, soluzione ideale per chi proviene dall’autostrada A27. Oppure può essere raggiunto dal versante opposto, salendo da Caprile, per chi proviene dall’Agordino.
Accesso
Dal Passo Giau (2233 m) seguire il sentiero numero 436. Raggiunta Forcella Zonia la si oltrpassa per proseguire fino a Forcella Col Piombin, che pure si oltrepassa per immettersi nella Val Cernera.
Abbandonare il sentiero numerato e risalire per ghiaione, penetrando in un canalone che porta alla Forcella Loschiesuoi (2470 m – 1 ora e un quarto circa).
Fin qui è possibile arrivare anche partendo da località ex Capanna Ravà, circa tre chilometri sotto il Passo Giau in direzione Cortina, quota 1990 m circa; dal piccolo parcheggio, si segue dapprima il sentiero numerato 436, per poi abbandonarlo e risalire la Val Cernera puntando alla nostra forcella.
Dalla forcella scendere sul versante opposto (Sud) lungo un canale, sulla destra, per circa 100 metri, fino a quando è possibile attraversarlo nel punto più facile. Risalire per facili roccette in direzione della parete Sud della Torre Dusso.
L’inizio della via Calispera è ben segnalato dalla presenza di uno spit (15 minuti circa da Forcella Loschiesuoi). Vedi cartina.
DISCESA
La via più comoda è quella di abbassarsi lungo il costone roccioso in direzione Est, e raggiungere Forcella Giau. Da qui seguire il sentiero numero 436 (in direzione Nord) che in circa 45 minuti ci permette di raggiungere nuovamente il Passo Giau.
ESPOSIZIONE
Sud
CARTOGRAFIA
Carta topografica Tabacco – scala 1:25.000 n° 03 – Cortina d’Ampezzo e Dolomiti Ampezzane.
PUNTI D’APPOGGIO
Rifugio Passo Giau (2233 m) Tel. 0437 720130