Nuove pareti per arrampicare a Cortina

Falesia Crepo Longo Faloria: nuova palestra d’arrampicata

Se ne sentiva la mancanza: una falesia con tanti tiri facili, su ottima roccia, e soprattutto alla portata di chi non si ingaggia su gradi da “big” ma si diverte comunque un sacco ad arrampicare, preferibilmente in un ambiente magnifico come nel nostro caso. falesia crepo longo faloria

Grazie a una già collaudata collaborazione tra le Guide Alpine di Cortina d’Ampezzo e la Società Funivie Faloria, una nuova parete per l’arrampicata è stata recentemente attrezzata a Cortina: si tratta del costone roccioso denominato Crepo Longo, sul Monte Faloria.

I tiri presenti su questa nuova falesia sono attualmente 26, e si sviluppano su solida roccia grigio-nera. Le difficoltà sono prevalentemente di 6a/6b, ma ci sono anche alcuni tiri di 5c , due di IV, ed al momento una sola lunghezza di 6c.

Falesia Crepo longo Faloria

La comodità d’accesso e la favorevole esposizione, unite alla bellezza dei tiri, fanno sì che questa bella palestra meriti davvero una visita.

Voglio ricordare che sul Faloria si trova anche la via ferrata Sci Club 18, sicuramente la più difficile di Cortina, che ho già descritto nei dettagli in un precedente articolo. Per maggiori informazioni sull’area del Faloria, visita il sito Faloria-Cristallo.falesia crepo longo faloria

Come andare alla falesia Crepo Longo

L’accesso più comodo è sicuramente con la Funivia del Faloria, la cui stazione di partenza si trova nel centro di Cortina. Dalla stazione d’arrivo, ci si incammina in discesa (direzione nord-est) lungo la pista sciistica. Prima di arrivare alla partenza della seggiovia che sale ai Tondi di Faloria, un evidente sentiero e le opportune segnalazioni indicano la giusta strada per la palestra di roccia, già ben visibile. Si tratta di un percorso breve che richiede circa 20 minuti di cammino. Scarica la traccia per GPS.

In alternativa, è possibile partire dalla località Rio Gere (partenza seggiovie Cristallo e Faloria), sulla strada che da Cortina sale al Passo Tre Croci. Parcheggiata l’auto, si risale la strada sterrata (segnavia 212) che si snoda lungo le piste sciistiche del Faloria fino a raggiungere la partenza della seggiovia che sale ai Tondi. Da qui in breve alla falesia. Naturalmente in questo caso il tempo richiesto è assai più lungo, circa 1 ora.falesia crepo longo faloria

Tipo di arrampicata

Arrampicata su parete verticale ben appigliata. Sulle vie più dure si incontrano alcuni tratti leggermente strapiombanti.

ESPOSIZIONE
La falesia è esposta a sud-ovest, ed è illuminata dal sole fino a tardi.falesia crepo longo faloria

LE VIE E I GRADI (da destra a sinistra)

1 – Montana L1:5c – L2: 6b
2- Pik me 6a
3 – Saved 6a+
4 – Be free L1: 6a+ L2: 6a+ L3: 6a+
5 – Gully spit L1: 5c L2: 6b L3: 6a
6 – Red air 6a
7 – Hot rat 5c
8 – Why not 6a+
9 – Baby snakes 5c

10 – Tell me 5c
11 – Solid rock 6b+
12 – Once again 6b+
13 – Do not pass 6b+
14 – Too hard 6b+
15 – So hard 6c
16 – Ski-ing 6b
17 – Shake 6a
18 – Schotting L1: 5c L2: 6a
19 -Red sky 4aOne size 4a

Il Crepo Longo è soltanto una delle numerose falesie dove arrampicare a Cortina. Forse non le conosci tutte, dai un’occhiata alla pagina dedicata alle falesie di arrampicata a Cortina d’Ampezzo!

Enrico Maioni Mountain Guide Dolomiti

Enrico Maioni

Guida Alpina, nato e cresciuto a Cortina d’Ampezzo, con un ampia conoscenza delle Dolomiti e anni di esperienza in montagna.
Questo è il mio blog. Vuoi ricevere i miei post via e-mail? Iscriviti alla Newsletter!