Una via per Cesco e via per Gino

Croda di Campoduro, due vie per gli amici Cesco e Gino

Solo da poco sono venuto a conoscenza di queste due vie, aperte sulla Croda di Campoduro dal forte scalatore auronzano Simone Corte Pause “Scossa” insieme ai compagni di cordata Paolo Sonaggere sulla via “per Cesco” e Marco Zandegiacomo “Poppi” sulla via “per Gino”.
Non ho salito questi itinerari, ma da quanto mi dice Scossa e anche dalle  fotografie si intuisce che si tratta di due belle salite, attrezzate a spit, che a differenza della maggior parte delle vie in Dolomiti si sviluppano su una parete di calcare e non di dolomia: la roccia è bella sulla “via per Cesco” e fantastica sulla “via per Gino”.

La parete in questione è quella della Croda di Campoduro (o Ciampoduro – 2244 m), estrema propaggine del Gruppo dei Cadini di Misurina in direzione sud-est. La vetta della Croda di Campoduro, situata a sud-est di Forcella Maraia, degrada dolcemente verso nord-est ma precipita ad ovest e sud con una bella parete rocciosa, dove si sviluppano le nostre vie.

ACCESSO GENERALE
Da Auronzo o dal Passo Tre Croci a Fedèra Vecchia (Albergo Cristallo) e quindi Casera Maraia.
Oppure, più comodamente, da Misurina a Col de Varda con seggiovia, quindi seguire il sentiero n° 120 in direzione Rifugio Città di Carpi. Al bivio prendere a destra per Malga (Casera) Maraia.

ACCESSO
Per raggiungere l’attacco (di ambedue le vie) salire al prato sopra la malga e seguire la strada sterrata che in breve diventa sentiero, fin sotto la parete. 35min da Malga Maraia.

ESPOSIZIONE
Sud

DISCESA
In doppia lungo la via.

Croda di Campoduro – Una via per Cesco


Dettagli delle due vie sulla Croda di Campoduro

Una via per Cesco

Relazione di Una via per Cesco

Via per Gino

Relazione della via per Gino


Vuoi vedere due altre belle vie aperta da “Scossa”? “Un pensiero per Nicola” e “SuperGruber”


Enrico Maioni Mountain Guide Dolomiti

Enrico Maioni

Guida Alpina, nato e cresciuto a Cortina d’Ampezzo, con un ampia conoscenza delle Dolomiti e anni di esperienza in montagna.
Questo è il mio blog. Vuoi ricevere i miei post via e-mail? Iscriviti alla Newsletter!